Quanta frutta e verdura mangiare al giorno per vivere più a lungo?

Cinque porzioni sono la “regola d’oro” per quanta frutta e verdura mangiare al giorno se si vuol vivere più a lungo. A confermarlo è un recente studio che arriva dagli Stati Uniti che ha incrociato i dati di circa 2 milioni di persone da tutto il mondo. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Circulation dell’American Heart Association.

Il “segreto” per vivere più a lungo?
Diete ricche di frutta e verdura possono aiutare a ridurre i rischi di numerose condizioni di salute croniche. Eppure spesso ci dimentichiamo della “regola” delle 5 porzioni durante i nostri pasti quotidiani: che siano 3 porzioni di frutta e 2 di verdura o viceversa. La nuova ricerca che arriva dagli Stati Uniti sembra avere tuttavia identificato la quantità ideale di frutta e verdura da mangiare al giorno per vivere più a lungo. Il risultato arriva dall’epidemiologo nutrizionista Dong Wang. Lo scienziato, assieme ai colleghi dell’Harvard Medical School, ha inrociato i dati di oltre 26 differenti studi attorno al globo.
La regola delle 5 porzioni di frutta e verdura da mangiare al giorno
Dai risultati è emerso come l’assunzione di circa 5 porzioni giornaliere tra frutta e verdura era associata ad un minor rischio di morte. Il numero sembra una indicazione rilevante visto che mangiare più di questa quantità ideale non portava benefici di rilievo. La massima longevità, secondo i ricercatori, si otteneva specificamente con 2 porzioni al giorno di frutta e 3 di verdura. Per coloro che si limitavano a “sole” 4 porzioni al giorno (2 frutta, 2 verdura) il rischio di morte per malattie cardiovascolari aumentava del 12%, del 10% per cancro e del 35% per malattie respiratorie.
Non tutti gli alimenti tra frutta verdura da mangiare al giorno portavano gli stessi benefici. Secondo la ricerca infatti tra le verdure poco efficaci ci sarebbero quelle amidacee come piselli, mais e patate assieme ai succhi di frutta. Tra le più efficaci invece le verdure a foglia verde come spinaci, lattuga e cavolo. Efficaci anche frutta e verdura ricche di beta carotene e vitamina C come agrumi e carote.
La raccomandazione degli esperti
Come spesso in ricerche di questo tipo si tratta di risultati che arrivano dalla semplice osservazione di dati. Non è quindi chiaro quale sia la connessione diretta causa-effetto tra la regola d’oro delle “5 porzioni al giorno” e i minori rischi per la salute. Ciononostante la ricerca suggerisce un forte legame tra l’assunzione di frutta e verdura e una serie di benefici a lungo termine per la salute. Per questo gli esperti dell’American Heart Association consigliano di consumare frutta e verdura in ognuno dei 5 pasti giornalieri.
