inNaturale
Home
>
Food
>
Papaya, proprietà e benefici del frutto

Papaya, proprietà e benefici del frutto

La papaya è un frutto ricco di nutrienti e consumarla significa portare benefici a cuore, pelle, sistema immunitario e organismo in generale.

Sulla papaya si pone poca attenzione ma inserirla nella nostra dieta significa avere la possibilità di fare il pieno di benefici. Questo frutto tropicale appare, infatti, un concentrato di nutrienti capaci di dimostrarsi un toccasana per l’organismo. Consumarlo significa accumulare minerali, vitamine e antiossidanti, senza perdere di vista la linea. La versatilità del vegetale rende l’impresa ancora più semplice.

Papaya, proprietà e benefici del frutto
@envatoelements

Papaya: dalle vitamine ai benefici 

La papaya è estremamente ricca di sostanze capaci di portare benefici al nostro corpo. Il frutto è composto per l’80% di acqua ma vanta anche un buon contenuto di fibre e carboidrati. Tra le vitamine la più rappresentata è la C ma non mancano nemmeno E, K e precursori della vitamina A. 

Per quanto riguarda i sali minerali nella polpa del vegetale abbondano potassio, calcio, magnesio, fosforo e ferro. Ottimo è anche l’apporto di folati e flavonoidi. A livello calorico la papaya risulta una grande amica di chi vuole rimanere in forma. 100 grammi di prodotto aggiungono infatti alla nostra dieta 32 calorie.

Benefici della papaya 

Gli effetti benefici che il consumo di papaya ha sull’organismo sono diversi. Essa favorisce in primis il buon funzionamento del sistema immunitario, mentre idrata e aiuta a eliminare le scorie. Le fibre la rendono, poi, un toccasana per la regolarità intestinale e i carotenoidi la trasformano in un alleato della pelle oltre che della vista

L’importante presenza di antiossidanti fa sì che il vegetale eserciti una potente azione antinfiammatoria e che debba essere considerato utile per il benessere cardiovascolare. Dalle stesse sostanze deriva la capacità del frutto di contrastare l’invecchiamento cellulare. Quando poco matura la papaya contiene per altro grandi quantità di papaina, un enzima che facilita la digestione e agisce da antidolorifico naturale.

In che modo si mangia la papaya? 

Sfruttare i benefici della papaya non è complicato perché il frutto si presta a diversi utilizzi. Esso può essere consumato in primis fresco, tagliato a pezzetti e preferibilmente riposto prima in frigo. In questa forma dà vita, in abbinamento ad altri ingredienti, a insalate o macedonie, oltre che a energizzanti colazioni. Schiacciando e unendo il vegetale a succo di limone, sale e pepe è anche possibile realizzare fresche salse, da abbinare a carne o pesce. 

È fondamentale in ogni caso scegliere frutti maturi. Questi risultano morbidi ma non troppo molli al tatto e mostrano un colore giallo-arancione. Una porzione standard di papaya è composta da circa 150 g di parte edibile ed equivale più o meno a un frutto di medie dimensioni. Il vegetale va tagliato a metà per il senso della lunghezza e i semi devono essere eliminati.

Per quanto consumare papaya significhi godere di vari benefici, le controindicazioni esistono. Cautela è consigliata a chi soffre di diabete, dato che l’alimento contiene significative quantità di zuccheri. La versione essiccata appare in tale circostanza ancora più problematica. Le allergie non sono poi rare e, contenendo lattice, l’alimento è pericoloso anche per chi è ipersensibile a tale sostanza. Le donne in gravidanza dovrebbero infine evitare di mangiare il frutto acerbo.


Alice Facchini
Alice Facchini
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Articoli correlati
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte