Ansia e stress: come combatterli con il cibo

L’ansia e stress sono il male del secolo: i ritmi di vita frenetici e le mille preoccupazioni della vita di ogni giorno ci espongono a stati d’animo altalenanti. Prima di ripiegare sui farmaci, vale la pena apportare qualche modifica al nostro stile di vita, a cominciare dalla dieta.
Esatto, i cibi possono acuire il nostro stato di ansia e stress, oppure contribuire ad arginarlo. Ecco perché se soffrite di ansia, la prima cosa da fare è respirare profondamente per calmare nervi e pensieri e poi leggere con attenzione quali sono i cibi che possono aiutarvi nella vita di ogni giorno.
Quali sono i cibi che aiutano a combattere ansia e stress?
Per combattere ansia e stress con il cibo, è bene scegliere cibi ricchi di prebiotici in grado di aiutare la flora intestinale. L‘intestino infatti viene considerato il secondo cervello e come tale risente direttamente di ogni nostro malessere fisico o psicologico.
L’ansia può anche essere causata, o acuita, dalla mancanza di alcune sostanze nutritive come il magnesio, l’acido folico o le vitamine del gruppo B. Tra gli alimenti che non possono mancare ci sono quindi:
- Cibi integrali: ricchi di magnesio e dal basso indice glicemico. Inoltre, il grano integrale contiene triptofano, trasformato dal nostro organismo in serotonina, l’ormone della felicità.
- Alghe: perfette nel caso si soffra di celiachia e non si possano consumare cibi integrali.
- Frutta: mirtilli e bacche di acai, perfette per ridurre lo stress, sono considerati dei veri e proprio superfood.
- Frutta secca: in primis le mandorle, ma anche noci, nocciole e pistacchi.
- Cioccolato fondente: riduce i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.
- Proteine: latte e uova, carni bianche ma anche soia, tofu e legumi nel caso di dieta vegetariana o vegana.
- Verdure: broccoli, asparagi e verdure a foglia verde contengono elevate quantità di acido folico.
Tra i consigli extra c’è quello di mantenersi idratati: bere acqua infatti aiuta a combattere ansia e stress.
Quali sono i cibi da evitare?
Spesso quando ci sentiamo stressati ci buttiamo sul cibo, scegliendo alimenti che non fanno altro che aumentare il nostro stato di agitazione. Tra tutti ricordiamo i cibi fritti, i carboidrati ad alto indice glicemico, gli zuccheri raffinati e le bevande alcoliche.
Il caffè potrebbe rientrare in entrambe le categorie. Generalizzando possiamo dire che se la vostra ansia è causata da uno stato depressivo il caffè potrebbe aiutarvi. In conclusione quindi possiamo affermare che una dieta sana inserita in uno stile di vita equilibrato può aiutare a ridurre gli stati ansiosi.
Le informazioni contenute in questo articolo sono da intendersi a puro scopo informativo e divulgativo e non devono essere intese in alcun modo come diagnosi, prognosi o terapie da sostituirsi a quelle farmacologiche eventualmente in atto. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. L’autore ed il sito declinano ogni responsabilità rispetto ad eventuali reazioni indesiderate.
