Sana alimentazione senza dieta: i consigli degli esperti
Il miraggio di una sana alimentazione senza una dieta che elimini il piacere di mangiare non è così irraggiungibile come si potrebbe pensare. Spesso facciamo l’errore di concepire la dieta come un regime di privazioni e sacrifici, ma con la giusta attitudine e il consiglio degli esperti è possibile ottenere risultati senza uno sforzo eccessivo. Questo però significa cambiare qualche nostra abitudine in cucina, un tipo di approccio che ci può essere utile per diventare più consapevoli del cibo che portiamo a tavola.
Sostituire certi alimenti
Il primo passo per seguire una sana alimentazione senza una dieta percepita come opprimente è sostituire alcuni alimenti che possono finire sulle nostre tavole. Spesso consumiamo, anche senza rendercene perfettamente conto, alimenti con un’elevata concentrazione di calorie ma un basso apporto di macro e micronutrienti utili al nostro organismo. Questi sono i primi cibi che andrebbero sostituiti con alternative nutrizionalmente più interessanti: facendo così il nostro piatto potrebbe tranquillamente diventare più abbondante, senza dieta e con tanto gusto e varietà.
Sana alimentazione significa mangiare cibi variegati
Se il primo passo per una sana alimentazione è quello di sostituire certi alimenti con alternative più salutari, quello immediatamente prevede di mangiare cibi variegati, ampliando il nostro orizzonte gastronomico. C’è, chiaramente, un prezzo da pagare: fare la spesa e cucinare alimenti che non sono nelle nostre abitudini può richiedere tempo all’inizio, ma il risultato è sicuramente molto positivo.
Anche i drink sono importanti
Nel contesto di una sana alimentazione senza dieta c’è un nemico in particolare a cui bisogna fare molta attenzione: le bevande zuccherate. Questi prodotti fanno levitare molto velocemente le calorie che assumiamo quotidianamente e sono i più facili da eliminare, anche perché il risultato è la possibilità di investire almeno una parte di quelle calorie a tavola.
Più proteine a tavola
Un altro aspetto da considerare, per riuscire a seguire una sana alimentazione senza una dieta ferrea, sono le proteine: questo macronutriente è molto importante per portare a tavola pasti completi, aiuta a stimolare il senso della sazietà ed è fondamentale per chi vuole aumentare la propria massa muscolare.
Diminuire le porzioni è importante
L’ultimo consiglio per una sana alimentazione senza dieta è forse quello più difficile da seguire, perché sembra una rinuncia: diminuire le porzioni è importante, e in realtà è più facile di quanto si possa immaginare. Tendiamo naturalmente a sovrastimare il cibo che veramente ci sazierebbe, motivo per cui ridurre la quantità di alimenti nel piatto, soprattutto quelli più densamente calorici, può darci un aiuto fondamentale per il nostro benessere.
.webp&w=3840&q=75)
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.