inNaturale
Home
>
Food
>
Lime, proprietà e benefici del frutto

Lime, proprietà e benefici del frutto

Il lime ha una serie di proprietà e di benefici importanti che lo rendono un toccasana per sistema immunitario, pelle, reni e linea.

Il lime è un alimento dalle caratteristiche uniche, che si dimostra un concentrato di proprietà e benefici. L’agrume, che non va confuso con il limone, contiene nutrienti importanti e fa quindi da supporto a diverse parti dell’organismo. Il frutto vanta una grande versatilità, tanto in cucina quanto in cosmesi. Consumarlo e utilizzarlo nel modo corretto significa, quindi, riservare un occhio di riguardo a gusto, linea ed estetica.

Lime, proprietà e benefici del frutto
@envatoelements

Lime: che vitamine e che nutrienti ha? 

Il lime ha proprietà ed effetti benefici perché è estremamente ricco di nutrienti. Ad abbondare sono in primis le vitamine. Tra esse spicca l’acido ascorbico, noto come vitamina C, ma non mancano nemmeno quelle del gruppo B e la E. Per quanto riguarda i sali minerali, il più presente è il potassio, ma il frutto risulta anche fonte di fosforo e manganese. 

L’acqua costituisce l’88% dell’agrume, che risulta anche un concentrato di flavonoidi, quercetina e altri antiossidanti. Discreto è anche l’apporto di fibre. Dal punto di vista calorico il lime appare un grande amico della linea. 100 grammi di prodotto aggiungono, infatti, alla nostra dieta 38 kcal.

A cosa fa bene il lime: dalle proprietà ai benefici 

Le molte sostanze nutritive presenti nel lime, fanno sì che il frutto sia connesso a proprietà e benefici importanti. Consumarlo significa preservare il buon funzionamento del sistema immunitario mentre ci si mantiene idratati e si favorisce l’eliminazione delle scorie dal corpo attraverso la diuresi. Gli antiossidanti difendono, poi, l’organismo e la pelle dai radicali liberi

Preservano, quindi, la salute metabolica. Anche se in modo limitato può contribuire, dunque, a ridurre il rischio di sviluppare tumori e malattie croniche. Appare, inoltre un buon antibiotico naturale. I minerali lo rendono un toccasana per il sistema cardiocircolatorio, mentre l’acidità del frutto lo trasforma in un alleato della digestione.

Lime: da proprietà e benefici a come si utilizza 

Sfruttare le proprietà del lime per ottenere i benefici elencati appare tutt’altro che complicato, perché il frutto si presta a diversi utilizzi. L'alimento ha un gusto più deciso di quello del limone. Da solo, quindi, può risultare poco gradevole. Esso, è, però, ampiamente impiegato per la preparazione di cocktail, bevande in generale, succhi, granite o persino rinfrescanti centrifughe, magari in combinazione con ingredienti più dolci. 

Il lime è anche spesso usato per aromatizzare primi e secondi piatti, oltre che per condire i frutti di mare e per donare un tocco di acidità alle salse. L’abbinamento con il curry costituisce una scelta piuttosto popolare. Gli oli essenziali che si trovano nella buccia e nelle foglie fanno da protagonisti in profumi, saponi, detergenti per il corpo e creme varie.

Le proprietà del lime fanno sì che il frutto rientri nella lista degli alimenti benefici da non trascurare. Equilibrio e cautela rimangono, però, le parole d’ordine. Una porzione standard di tali frutti equivale a 100 g di prodotto. Chi soffre di acidità di stomaco, ulcere gastriche e gastrite dovrebbe astenersi dal consumare l’agrume, soprattutto a stomaco vuoto, per evitare di peggiorare la situazione.


Alice Facchini
Alice Facchini
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte