Il pesce azzurro fa bene al cuore?

Mangiare pesce è salutare ma nello specifico quanto il pesce azzurro fa bene al cuore? Alla domanda hanno tentato di rispondere i ricercatori della McMaster University in Canada mettendo insieme la più grande mole di dati fino ad ora considerata. La ricerca ha incrociato le risposte di diversi studi sull’alimentazione provenienti da più di 60 paesi. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista JAMA Internal Medicine

Perché il pesce azzurro fa bene al cuore?
Il pesce azzurro si caratterizza per l’alta presenza di acidi grassi omega-3. Nella categoria rientrano specie come sardina, sgombro, aringa, acciuga e pesce sciabola. Tra le varietà di pesce non propriamente riconosciute come pesce azzurro ma ricche di omega-3 si inseriscono anche tonno, merluzzo e salmone. In questo caso, anche queste specie sono state considerate rilevanti per lo studio. L’ingrediente critico e la ragione per cui il pesce azzurro fa bene al cuore, secondo i ricercatori, è proprio l’alta presenza degli omega-3.
Dai dati è emerso come mangiare regolarmente pesce azzurro, fino a 175g a settimana, corrispettivo di almeno due porzioni, contribuisce alla prevenzione di malattie cardiovascolari negli individui già a rischio. Secondo il professor Andrew Mente che ha lavorato alla ricerca, si tratterebbe di un “significativo vantaggio” per coloro che riportano condizioni pregresse, riducendo fino al 15% la frequenza di episodi come infarti o arresti cardiaci. I benefici sarebbero più limitati per chi invece non presenti già patologie o elementi di rischio. Il beneficio in questo caso sarebbe di minore intensità ma comunque presente.
Le dimensioni della ricerca
Quello canadese sarebbe il più comprensivo meta-studio sull’assunzione di pesce azzurro e pesce ricco di omega-3 fino ad ora condotto. I dati hanno riguardato 192mila persone di cui circa 52mila con malattie cardiovascolari, interessando per la prima volta tutti e 5 i continenti e dando così una immagine globale sulla relazione tra l’assunzione di pesce e benefici per la salute. Sempre secondo i ricercatori servirebbero studi più mirati per stabilire definitivamente quanto il pesce azzurro fa bene al cuore, ma i dati fino ad ora sembrerebbero indicare un effettivo beneficio, soprattutto per chi già soffre di patologie cardiache.
