Frutta e verdura gratis a casa, un test mostra tutti i benefici per la salute
La consegna gratis ogni settimana di prodotti freschi tra frutta e verdura ha portato molteplici benefici per la salute riducendo molti fattori di rischio. È il risultato di un esperimento condotto negli Stati Uniti per verificare gli effetti di un accesso più facile a un’alimentazione sana. Per 16 settimane un gruppo di quasi 5000 famiglie californiane ha ricevuto gratuitamente a casa prodotti freschi da agricoltori locali. I benefici sulla salute e sullo stile di vita sono perdurati anche al termine dell’esperimento.

Frutta e verdura gratis a casa per benefici di lunga durata
Ormai è noto come mangiare alimenti sani come frutta e verdura fresche ha benefici sostanziali per la salute. Non sempre però l’accesso a questo tipo di alimenti è immediato per via della disponibilità e dei costi che possono escludere molte famiglie da una dieta sana.
Nella contea di Alameda in California esistono programmi come Recipe4Health che mirano a rendere facile e conveniente l’accesso a frutta e verdura anche per le famiglie in difficoltà o con problemi di salute. Proprio questo programma che fornisce frutta e verdura gratis ad alcuni cittadini che ne hanno diritto per un periodo di 16 settimane è servito come base di partenza per uno studio sui benefici di un accesso diffuso a una dieta salutare.
Tutti i benefici di una dieta ricca di frutta e verdura
Per 16 settimane, i partecipanti hanno ricevuto gratis a domicilio porzioni di frutta e verdura fresca. I ricercatori hanno quindi intervistato i partecipanti per capire lo stato della loro dieta, l’attività fisica e il loro livello di insicurezza alimentare prima e dopo il programma. Per valutare l'insicurezza alimentare, le domande includevano, ad esempio, con quale frequenza le famiglie si trovavano a finire il cibo o con quale frequenza mancavano loro i soldi per comprarne altro.
Al termine del programma i risultati hanno mostrato come la disponibilità di frutta e verdura gratis avesse migliorato il consumo giornaliero di quasi mezza porzione, migliorato la partecipazione ad attività fisiche di quasi 42 minuti a settimana e soprattutto ridotto l’insicurezza alimentare che era passata dal 59% al 48% per il campione di famiglie sotto studio.
Oltre frutta e verdura gratis: un anno dopo
Se può risultare intuitivo come la disponibilità di frutta e verdura gratis direttamente a casa possa aumentare i consumi oltre a portare benefici correlati, a sorprendere i ricercatori sono stati gli effetti positivi a lungo termine. In una seconda analisi infatti, i ricercatori hanno esaminato i cambiamenti nei fattori di rischio delle malattie cardiovascolari un anno dopo l'inizio dello studio.
Confrontando i partecipanti a Recipe4Health con gli adulti che non avevano ricevuto consegne di prodotti, i ricercatori hanno scoperto che chi aveva ricevuto frutta e verdura gratis per 16 settimane, un anno dopo conservava una riduzione significativa negli indicatori di rischio per colesterolo e diabete.
«Questa ricerca mostra il potenziale di prescrivere l’accesso a frutta e verdura fresche e la capacità di migliorare gli esiti di altre terapie», ha detto il dottor Kevin Volpp, presso la Perelman School of Medicine e la Wharton School e responsabile della ricerca per l'American Heart Association. Per i ricercatori infatti si tratta di un risultato significativo che apre a considerazioni importanti su possibili strategie come la consegna di frutta e verdura gratis a domicilio per un periodo limitato di tempo in modo da abituare a una dieta sana o, addirittura, la prescrizione di frutta e verdura come parte di terapie mediche a lungo termine.
Le informazioni contenute in questo articolo sono da intendersi a puro scopo informativo e divulgativo e non devono essere intese in alcun modo come diagnosi, prognosi o terapie da sostituirsi a quelle farmacologiche eventualmente in atto. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. L’autore ed il sito declinano ogni responsabilità rispetto ad eventuali reazioni indesiderate.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.