inNaturale
Home
>
Food
>
Come congelare i piselli

Come congelare i piselli

Sia che abbiate l'orto o un fruttivendolo di fiducia, è possibile fare incetta di piselli e congelarli in freezer così da avere la scorta.

Tra i legumi per eccellenza ci sono i piselli. Dolci e dal colore verde brillante, trovano largo impiego in moltissime ricette. Peccato che è possibile trovarli freschi solo per brevi periodi. Ecco perché è bene sapere come congelare i piselli freschi così da crearsi una bella scorta che permetta di fare il pieno di nutrienti anche fuori stagione. 

Come congelare i piselli
@envatoelements

Piselli: come sceglierli

Prima di vedere nel dettaglio i tre modi per congelare i piselli partiamo dall'inizio. I piselli, se raccolti quando sono piccoli e al giusto grado di maturazione, sono teneri e dolci. Rappresentano un'ottima fonte di proteine, vitamine e sali minerali. Se lasciati maturare più a lungo invece, diventano farinosi e il loro sapore ricorda quello degli altri legumi. 

Come pulire i piselli per congelarli

Prima di congelarli, i piselli vanno sgranati ossia tolti dal baccello. Il procedimento è molto semplice anche se richiede qualche minuto del vostro tempo. Una volta tolti tutti i piselli dal baccello metteli in uno scolapasta e lavateli accuratamente. A questo punto ci sono tre diversi modi per congelare i piselli.

Congelare i piselli freschi a crudo 

Se avete poco tempo e intendete consumare i piselli nell'arco di massimo 6 mesi potete allargarli su un vassoio e farli congelare direttamente da crudi. Una volta induriti, distribuiteli all'interno dei sacchetti gelo già porzionati in base alle vostre esigenze e non dimenticate di apporre la data di preparazione.

Congelare i piselli freschi sbianchiti 

Per congelare i piselli può essere necessario capire come sbianchirli. La tecnica dello sbianchimento consiste nel bollire i piselli 2 minuti in acqua bollente non salata e poi raffreddarli in acqua fredda. Solo quando saranno completamente freddi è possibile asciugarli e metterli in freezer a congelare ben allargati su un vassoio o direttamente in un sacchetto. In questo modo non solo disattiverete gli enzimi e manterrete un bellissimo colore verde acceso, ma ne prolungherete anche la conservazione fino a 1 anno.

Congelare i piselli cotti 

Potete anche decidere di realizzare direttamente qualche sugo o contorno e congelarlo così da averlo pronto all'occorrenza. In questo caso si procede mettendo i piselli cotti in un contenitore gelo dopo averli fatti raffreddare del tutto. Si chiude e si mette in freezer, sempre mettendo la data. I piselli cotti congelati si mantengono per 2-3 mesi.

Come scongelare i piselli

Per non compromettere tutto il lavoro di conservazione fatto i piselli non vanno fatti scongelare prima di essere utilizzati tranne nel caso dei piselli cotti. Questi ultimi infatti andranno fatti scongelare in frigorifero e poi riscaldati in padella. 

I piselli congelati vanno tuffati in acqua o nel brodo o comunque aggiunti alle preparazioni mentre sono ancora congelati. In questo modo manterranno il loro caratteristico colore e un'ottima consistenza


Beatrice Piselli
Scopri di più
Dopo una Laurea in Ingegneria mi sono allontanata dai numeri e avvicinata a nuove forme di espressione, come la fotografia e la scrittura. Il mio blog, Il Cucchiaio Verde, racchiude entrambe le passioni e ha come filo conduttore uno stile di vita vegetariano.
Scopri di più
Dopo una Laurea in Ingegneria mi sono allontanata dai numeri e avvicinata a nuove forme di espressione, come la fotografia e la scrittura. Il mio blog, Il Cucchiaio Verde, racchiude entrambe le passioni e ha come filo conduttore uno stile di vita vegetariano.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte