inNaturale
Home
>
Food
>
Colazione salata senza glutine, ecco alcuni consigli

Colazione salata senza glutine, ecco alcuni consigli

Per una colazione salata senza glutine vengono in nostro soccorso grano saraceno, uova e alcuni consigli su semplici ricette alternative.

Mettere a punto una colazione salata senza glutine può sembrare una sfida ma seguendo alcuni semplici consigli l’impresa diventa tutt’altro che ardua. Gli ingredienti a nostra disposizione sono, infatti, diversi e le loro combinazioni possono dare vita a ricette gustose. Velocità e semplicità restano alla base delle proposte. Andiamo allora a scoprire come iniziare la giornata con un pieno di energie gluten free.

Colazione salata senza glutine, ecco alcuni consigli
@envatoelements

1) Le uova 

I consigli per una colazione salata senza glutine iniziano dall’ingrediente più rappresentativo di questo tipo di pasto: le uova. Queste sono naturalmente gluten free e possono aiutarci a fare il pieno di proteine e altri nutrienti utili. 

È allora possibile optare per la tipica english breakfast, con uova strapazzate e bacon. Orientarsi verso una più morigerata pietanza alla coque può fare da alternativa sana ma le nostre opzioni non si fermano qui. Nulla vieta, infatti, di preparare un’omelette, con prosciutto e formaggio o con l’aggiunta di verdure.

2) Pancakes 

Per chi deve rinunciare al glutine ma vuole iniziare la giornata con qualche sfizio, una colazione salata a base di pancake fa da scelta perfetta. Per preparali è sufficiente sostituire la farina 00 utilizzata nella versione classica con la farina di ceci o, se si preferisce, con quella di grano saraceno o di riso

Per la farcitura si prestano bene sia i formaggi cremosi abbinati a degli affettati, sia le verdure grigliate. La ricetta non richiede più di 10 minuti. Se si desidera eliminare anche il lattosio è possibile ricorrere al latte di riso o al latte di soia.

3) Waffle 

Tra i consigli per una colazione salata allo stesso tempo gustosa e originale rientra quello di affidarsi ai waffle. Queste frittele fatte a cialda soono particolarmente popolari in Belgio e, cotte con un’apposita piastra, assumono il caratteristico aspetto a grate

Uova, farina di riso, farina di ceci, latte (all’occorrenza vegetale), olio e bicarbonato sono gli ingredienti necessari per dare vita alla ricetta. I waffle fungono da ottimi sostituti di pane e piadine. Si prestano bene agli abbinamenti con formaggi cremosi o filanti, verdure, affettati e pesce affumicato.

4) Muffin 

Per ottenere consigli su come preparare una colazione salata senza glutine può rivelarsi utile lasciarsi ispirare dalle controparti dolci. Diventa allora quasi automatico imbattersi nei muffin. Per preparare una versione da brunch gluten free della pietanza dobbiamo, in primis, ricorrere a farine alternative. Un mix di farina di riso e di grano saraceno appare perfetto per lo scopo. 

La fecola di patate può aiutarci a completare l’opera insieme a uova, latte, olio o burro e bicarbonato. Per la farcitura la versione più delicata potrebbe prevedere l’utilizzo di prosciutto cotto e formaggio, ma muffin più strong, arricchiti per esempio con mortadella e provola o salmone affumicato sono altrettanto gustosi.

5) Porridge 

La preparazione di una colazione salata senza glutine può passare anche dai consigli su come realizzare un buon porridge. Anche se questo piatto è più popolare nella sua versione dolce, è possibile, infatti, prepararne una variante salata gluten free in modo piuttosto semplice. Si può iniziare sostituendo i fiocchi d’avena con quelli d grano saraceno. Il primo cereale è, in teoria, privo di glutine ma il rischio che esso sia contaminato dalla sostanza è alto. 

La scelta del liquido da aggiungere è libera e, per quanto riguarda l’impiego di ingredienti salati, il salmone affumicato appare perfetto. La ricetta permette di fare il pieno di proteine già nel primo pasto della giornata.

Non esistono consigli universali su quali siano i migliori alimenti da inserire in una colazione salata senza glutine e spesso a fare da criterio principe è il gusto personale. Per chi punta su un pasto molto veloce in commercio è possibile reperire pane e pane bianco gluten free con cui realizzare sandwich di ogni genere. Lo sfizioso avocado toast rappresenta un’altra ottima opzione.


Alice Facchini
Alice Facchini
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte