Alghe in cosmesi, le migliori proprietà del mare

Le alghe in cosmesi hanno trovato da sempre largo impiego. Sono utilizzate in numerosi trattamenti, uno su tutti la talassoterapia, ed è ingrediente di moltissime formulazioni di bellezza. D’altronde sono estremamente ricche di nutrienti preziosi e cari al mondo della bellezza.
Le alghe possono essere applicate direttamente sulla pelle, si possono assumere sotto forma di integratori o attraverso prodotti di bellezza come shampoo, maschere, scrub, sieri e creme. Una risorsa incredibile che vale davvero la pena di conoscere meglio.

Alghe in cosmesi, un trend in crescita
Le alghe sono una vera ricchezza cosmetica, completamente naturale e sostenibile. Lo sa bene l’industria della bellezza che solo negli ultimi anni è arrivata ad estrarre circa 12mila nuove molecole da questo vegetale prodigioso.
E anche tra il pubblico le alghe sono sempre più popolari e richieste per la cura della pelle. Hanno, infatti, una composizione ricca di nutrienti quali minerali, soprattutto iodio marino, proteine, vitamine, acidi grassi e antiossidanti che aiutano a prevenire l’invecchiamento cutaneo e a promuoverne la salute.
Le proprietà e benefici del mare
Le alghe sono utilizzate in cosmesi per nutrire e rigenerare la pelle, per aiutare a combattere i segni del tempo e contrastarne l’invecchiamento. Ma va anche detto che ogni varietà di alga si definisce per proprietà e benefici specifici come vedremo più avanti.
In linea generale possiamo dire che le alghe hanno proprietà idratanti e rigeneranti che aiutano a mantenere la pelle fresca e luminosa. In particolare, è la presenza di aminoacidi, essenziali nella produzione del collagene, che aiutano a mantenere la pelle giovane ed elastica.
Sono utili a rafforzare la barriera protettiva dell’epidermide contro i danni del sole e dell’inquinamento. E sono anche dotate di una membrana esterna protettiva, altra fonte di interessanti scoperte cosmetiche.
Anche per la cura dei capelli
Le proprietà nutritive che compongono le alghe aiutano anche nella cura della chioma. Prevengono la caduta dei capelli, ne aumentano la lucentezza e la resistenza, aiutano a prevenire la secchezza mantenendoli più sani e forti.
Quali sono le alghe usate in cosmesi
Le varietà di alghe utilizzate in cosmesi per i loro principi attivi sono più o meno 13 e ognuna si prende cura della pelle in modo differente.
- L’alga spirulina è una potente sebo regolatrice, quindi molto utilizzata nei prodotti per la cura del viso e dei capelli.
- Le alghe rosse contengono Omega3 e aminoacidi che contrastano i radicali liberi. È un’anti-age. Rallentano l’invecchiamento cellulare e nutrono le fibre per un’azione ricompattante.
- L’alga gialla è ricca di acido folico e vitamina E, è quindi fortemente antiossidante ed è in grado di rinforzare la barriera cutanea.
- L’alga nera è ricchissima di iodio e flavonoidi, aiuta il metabolismo e riattiva il microcircolo. Ottima per la cura del corpo, è un rimedio naturale contro la
- L’alga corallina è usata nelle formule solari. La sua particolare struttura consente alle cellule di auto proteggersi dal sole con un’efficacia dell80%, contro il 49% delle altre specie.
