10 superfood per i bambini
Quando si tratta di superfood, anche per i bambini, c’è un’ampia offerta tra cui scegliere. Accantonando per un un attimo le bacche goji o il tè kombucha, non troppo adatti per i palati dei più piccoli, si possono trovare molti prodotti, anche comuni, ricchi di utili nutrienti. Che sia colazione, pranzo, cena o una semplice merenda, ecco 10 superfood perfetti per i bambini.
1. Frutti di bosco
Tutti sappiamo che la frutta è un ottimo alimento, ma non tutta è uguale. I frutti di bosco sono quelli che si trovano meno spesso a tavola, ma sono molto validi nutrizionalmente, soprattutto dal punto di vista degli antiossidanti e antociani. Anche essiccati possono essere ottimi, e protetti con una bustina sottovuoto sono una merenda perfetta per la scuola.
2. Cocco
Il cocco, sia in forma di acqua che di latte, è una fonte naturale di elettroliti come potassio e sodio, utili da integrare dopo aver passato un pomeriggio a correre. Sia l’acqua che il latte comunque possono essere utilizzati per cucinare, dando un tocco creativo alle ricette più classiche.
3. Avocado
Assieme ai frutti di bosco l’avocado è un alimento perfetto per la colazione, ricco di molti nutrienti utili per la dieta: vitamina C, vitamina K, potassio, assieme ad una buona quantità di grassi buoni per il nostro organismo. L’avocado toast poi è una vera chicca per iniziare la giornata.
4. Mais
Il mais non è molto utilizzato in cucina, dove finisce quasi esclusivamente nelle insalate miste per dare loro un tocco di colore. Eppure è molto ricco di zeaxantina, un antiossidante utilissimo per l’organismo, assieme a fibre e alcune proteine.
5. Miele
Altro alimento da tenere ben presente quando si parla di superfood per i bambini è sicuramente il miele: potrebbe essere il modo migliore di dolcificare latte, cereali e dessert di vario genere. E a proposito di cereali, meglio leggere le indicazioni sulle etichette, perché spesso contengono molto zucchero.
6. Uova
Che le vogliate cucinare sbattute, bollite o sotto forma di frittata, le uova sono un’ottima soluzione per tutti i pasti. Proteine, omega 3 e 6, vitamine A e D sono tutti nutrienti perfetti per un bambino che sta crescendo.
7. Kale
Il cavolo riccio, conosciuto in inglese come Kale, è un alimento che può non sembrare il massimo per i più piccoli, ma è ottimo per il suo contenuto di vitamina K, ferro, potassio, calcio e folati, composti della famiglia delle vitamine B.
8. Pollo
Se finora abbiamo parlato quasi esclusivamente di frutta e verdura, sappiamo che per una dieta equilibrata c’è anche bisogno di carne. Quella di pollo risulta particolarmente adatta per i più piccoli grazie alla sua consistenza tenera e la grande quantità di proteine.
9. Formaggio
Sempre tenendo in mente la varietà, il formaggio è un altro elemento che non dovrebbe mancare in una dieta equilibrata. Ogni tipologia di questo alimento ha le sue caratteristiche, ma anche in questo caso le proteine la fanno da padrone. Senza dimenticare ovviamente il calcio, tra i più disponibili tra i diversi alimenti.
10. Carote
Le carote sono un altro superfood per i bambini che non dovrebbe mancare in un pranzo al sacco o una merenda. Croccanti da sgranocchiare o cotte al vapore condite con un filo d’olio, sono una fonte di fibre e vitamine C, assieme a molti altri nutrienti.
Le informazioni contenute in questo articolo sono da intendersi a puro scopo informativo e divulgativo e non devono essere intese in alcun modo come diagnosi, prognosi o terapie da sostituirsi a quelle farmacologiche eventualmente in atto. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. L’autore ed il sito declinano ogni responsabilità rispetto ad eventuali reazioni indesiderate.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.