Un terzo dell'energia mondiale è rinnovabile

Un trend, quello che ha portato ad ottenere un terzo dell'energia mondiale rinnovabile, guidato principalmente dalle nazioni più ricche ma che sta riscontrando anche nelle economie in forte sviluppo un incremento molto positivo.
L’energia rinnovabile sta conquistando il mondo
Non è certo un caso che, ad oggi, un terzo dell'energia mondiale sia rinnovabile. Un crescita che ha riscontrato una netta accelerazione negli ultimi cinque anni, secondo i dati IRENA (International Renewable Energy Agency) da poco pubblicati. A partire dai paesi maggiormente sviluppati fino alle nuove economie in forte crescita come Asia e Africa con tassi di incremento nell’ordine rispettivamente dell’11% e dell’8,4%. Le energie rinnovabili non sono state mai così a portata di mano, questo grazie all’avanzamento tecnologico che le ha rese più semplici ed economiche.
Un dato confermato anche da una certa inversione di tendenza che vede oggi una crescita costante del solare e dell’eolico a discapito dell’idroelettrico, fino ad ora la principale fonte di energia rinnovabile. Interessante è anche notare la diffusione di quella che viene definita bioenergia, ottenuta tramite gli scarti organici, in forte crescita in Cina e Regno Unito. Così come il geotermico in Turchia, Indonesia e Stati Uniti. I tempi stanno definitivamente cambiando e il trend sembra ormai inarrestabile. Un futuro green è ora un orizzonte raggiungibile.
