Energie rinnovabili: saranno l’87% in Europa nel 2050

Il futuro è delle energie rinnovabili, ne sono convintigli gli analisti di Bloomberg che nel loro ultimo rapporto New Energy Outlook (NEO) hanno analizzato i trend di crescita delle rinnovabili sul pianeta. L’analisi ha messo insieme i dati da oltre 65 mercati mondiali e il parere di esperti di tecnologia di 12 paesi. Il verdetto? A quanto pare il futuro è roseo, o meglio, verde.
Trend di crescita deciso delle energie rinnovabili
A guidare il cambiamento nei prossimi decenni sarà la tecnologia o, per la precisione, il calo dei costi della tecnologia. Nell’ultimo NEO l’attenzione degli esperti si è spostata fino al 2050 includendo nell’analisi nuovi paesi emergenti e nuove tecnologie come le batterie agli ioni di litio. Il trend delle rinnovabili è in crescita e a livello mondiale nel 2050 le energie rinnovabili rappresenteranno almeno il 50% della produzione mondiale di energia.
A guidare la classifica sarà l’Europa dove le energie rinnovabili supporteranno l’87% del fabbisogno energetico. Seguite dall’India al 75%, dalla Cina al 62% e in ultime posizione dagli Stati Uniti al 55%. Nell’analisi mancano Africa e Sudamerica.
Il cambiamento sarà possibile grazie ad un costante calo dei costi di produzione e operazione di eolico e fotovoltaico. Secondo il NEO, il costo dell’eolico crollerà del 50% entro il 2050. La tecnologia inoltre consentirà di produrre batterie sempre più efficienti a costi inferiori. Il grande sconfitto del futuro sarà il carbone che oggi supporta il 38% del fabbisogno mondiale e, nelle prossime decadi, scenderà all’11%. Il traino per la crescita delle energie rinnovabili sarà il mercato dell’auto che si prevede sarà prevalenza elettrico nei prossimi 30 anni.
