Start-up si prepara a lanciare il primo cibo per animali domestici quasi vegano
Presto cani e gatti potrebbero mangiare cibo animal-free. Bond Pet Foods, una startup attiva nel settore delle biotecnologie, ha ideato un pasto per gli amici a quattro zampe senza carne, ma con proteine di derivazione animale ottenute dalla replicazione del codice genetico di una gallina. Il prodotto sarebbe quasi pronto e sarebbe il primo in assoluto a entrare in commercio.

Com'è prodotto il cibo animal-free
Bond Pet Foods offrirebbe quindi alle persone più attente all’alimentazione dei propri cani e gatti un’alternativa che non prevede la macellazione di altri animali. Tuttavia, non si può parlare di cibo vegano. La nuova pietanza è stata sviluppata infatti a partire un campione di sangue di una particolare specie di gallina (Inga) dal quale è stato estratto il codice genetico della proteina dello stesso volatile. Questa è stata fatta moltiplicare combinandola con lievito ad uso alimentare e poi sottoposta a fermentazione. Il prodotto finale contiene proteine identiche a quelle presenti nella carne dei polli, ma anche gli stessi nutrienti primari come gli aminoacidi essenziali.
I risultati dei primi test
Ma come potrebbero reagire gli amici a quattro zampe trovandosi questa nuova proposta nella ciotola? La startup che sta lavorando alla novità ha fatto sapere che i primi assaggi sono stati incoraggianti. “I nostri primi test con cani volontari sono stati molto promettenti. Proprietà nutritive, gustosità e digeribilità potranno solo migliorare nel nostro percorso verso la commercializzazione”, ha detto Pernilla Adibert, co-fondatrice e CTO di Bond Pet Foods.
“Il nostro team scientifico – continua la co-fondatrice della start-up – sta lavorando anche ad altre proteine delle carne coltivate attraverso un processo di fermentazione simile. Il successo del prototipo derivante dal pollo è la dimostrazione che la nostra tecnologia ha il potenziale per dare vita a una gamma completa di proteine animali per l’alimentazione di animali domestici, ma non solo”.
Quando arriverà sul mercato
Quando arriveranno sugli scaffali le prime confezioni del nuovo cibo animal-free? Forte dei buoni risultati ottenuti e degli 1,2 milioni di dollari (poco più di un milione di euro) di finanziamenti ricevuti l’anno scorso per la ricerca e lo sviluppo, Bond Pet Foods punta a lanciare sul mercato i suoi prodotti nel 2023. Anche per cani e gatti il menù è destinato ad ampliarsi con alternative quasi vegane.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.