Cibo per gatti fatto in casa: 8 ricette semplici e veloci
Un ottimo cibo per gatti fatto in casa è facile da preparare seguendo delle ricette semplici e veloci partendo da diversi ingredienti di base, sia pesce che carne. Si tratta di preparazioni con pochi passaggi, da eseguire direttamente nella propria cucina, l’importante è avere a disposizione il necessario, anche semplicemente degli avanzi da una cena o da un pranzo che possono essere riutilizzati per il vostro amico a quattro zampe.
Sgombro
Il cibo per gatti fatto in casa a base di sgombro è perfetto per cominciare a prendere la mano con delle ricette semplici e veloci perfette per i felini che amano il pesce.
Ingredienti
- 128 g di sgombro in lattina
- 1 cucchiaio di olio di girasole
- 1 cucchiaio di riso integrale biologico
- 1 cucchiaio di brodo, o di pollo o di maiale
Preparazione
Per prepare questa ricetta a base di sgombro dovrete semplicemente
- Combinare tutti gli ingredienti in un frullatore
- Frullare il mix in maniera intermittente
Si può servire immediatamente e la conservazione in frigo può durare fino a 3 giorni.
Sardine
Tra le ricette semplice e veloci per prepare un cibo per gatti fatto in casa, quella a base di sardine è sicuramente tra le preferite dei felini.
Ingredienti
- 1 vasetto di sardine sottolio
- 30 g di carote cotte e schiacciate
- 40 g di avena cotta
Procedimento
Ricordatevi, prima di cominciare a preparare questa ricetta, di cucinare la carota e l’avena, dopo di che dovrete
- Unire tutti gli ingredienti in una ciotola
- Mescolarli insieme con una forchetta, amalgamandoli
Lasciate raffreddare il composto se carote e avena erano calde al momento della preparazione, servitelo al vostro gatto. Potrete conservare il mix in frigo per 3 giorni.
Trota
Un cibo per gatti fatto in casa per le grandi occasioni: tra le ricette ricette semplici e veloci quella a base di trota è una proprio una coccola.
Ingredienti
- 128 g di trota cotta
- Un tuorlo d’uovo cotto
- 15 g di broccoli schiacciati
- 30 g di olio di girasole
Procedimento
Anche in questo caso, tenete ben in mente che la trota e il tuorlo d’uovo devono essere ben cotti prima di procedere con la ricetta:
- Unite tutti gli ingredienti in un frullatore
- Frullate a intermittenza fino ad ottenere una consistenza omogenea
Lo si può servire subito oppure conservare in frigo per 3 giorni.
Salmone
Il salmone è tra gli ingredienti più adatti al benessere del nostro amico a quattro zampe: questo ingrediente rende il cibo per gatti fatto in casa ricco di olii di ottima qualità.
Ingredienti
- Una porzione di salmone cotto in scatola
- 15 g di broccoli schiacciati
- 32 g di pane secco
Procedimento
Alcune ricette riportano anche l’utilizzo di lievito di birra, ma prima di utilizzare questo ingrediente nelle vostre ricette chiedete un parere al vostro veterinario. In ogni caso il procedimento è simile a quelli che abbiamo già visto:
- Unite tutti gli ingredienti in una ciotola
- Mescolateli fino ad ottenere un composto omogeneo
Se dovesse avanzare conservate la preparazione in frigo, massimo per tre giorni.
Pollo
Finora abbiamo visto del cibo per gatti fatto in casa a base di pesce, ma tra le ricette semplici e veloci non mancano certe idee a base di carne, come il pollo.
Ingredienti
- 128 g di pollo bollito o cotto alla piastra
- 32 g di broccoli bolliti schiacciati
- 32 g di carote bollite schiacciate
- Brodo di pollo q.b.
Procedimento
Il modo migliore di procedere per questa preparazione è aspettare che tutti gli ingredienti si siano raffreddati prima di iniziare ad utilizzarli, ma in alternativa potrete anche lasciar raffreddare la ricetta finita. In ogni caso dovrete:
- Unite gli ingredienti in un frullatore con un po’ di brodo di pollo
- Iniziate a frullare, mirando alla consistenza del pate
- Aggiungete nel caso altro brodo per arrivare alla consistenza perfetta
Servite una volta freddo, e nel caso rimangano degli avanzi potrete conservarli in frigo per un massimo di 3 giorni.
Manzo
A proposito di cibo per gatti fatto in casa a base di carne, un altro ingrediente molto gettonato per preparare ricette semplici e veloci è il manzo, anche questo come la trota adatto alle occasioni speciali.
Ingredienti
- 128 g di manzo macinato
- 64 g di riso integrale biologico
- 6 cucchiai di germogli di alfalfa tritati
Procedimento
Alcune ricette riportano anche l’impiego in questa preparazione dei fiocchi di latte, ma i latticini possono non essere adatti al consumo per animali, quindi è consigliato chiedere al proprio veterinario per sicurezza. In ogni caso, per preparare questa ricetta, dovrete:
- Dorare e asciugare il manzo macinato
- Lasciarlo raffreddare
- Unire il manzo assieme agli altri ingredienti
- Amalgamare il tutto
Servite come al solito quando il mix sarà a temperatura ambiente, conservando quanto avanza per un massimo di 3 giorni.
Tonno e pollo
Stiamo per arrivare all’ultima tra le ricette semplici e veloci per prepare dell’ottimo cibo per gatti fatto in casa, e questa volta troviamo sia carne che pesce, in particolare tonno e pollo.
Ingredienti
- 64 g di pollo cotto
- Una lattina di tonno
- 15 g di carote cotte schiacciate
- 30 g di riso integrale biologico cotto
Procedimento
Come per le ricette precedenti, ricordatevi di aspettare che tutti gli ingredienti siano freddi prima di seguire le istruzioni successive:
- Unite tutti gli ingredienti in un frullatore
- Frullate a intervalli regolari fino ad ottenere la consistenza perfetta
Potrete conservare quello che avanza dopo aver servito al vostro micio questa golosa ricetta per massimo 3 giorni.
Insalata
Il cibo per gatti fatto in casa che chiude questa lista fa parte delle ricette semplici e veloci più inaspettate: un’insalata per gatti. Tenete ben presente comunque che questo animale domestico ha bisogno di una dieta ricca di proteine, quindi è bene consultare il vostro veterinario di fiducia per farvi consigliare su quando sia meglio prepararla.
Ingredienti
- 32 g di zucchine cotte e grattuggiate
- 64 g di germogli di alfalfa tritati
- 16 g di brodo di pollo o manzo
- erba gatta per guarnire
Preparazione
Come le altre ricette che abbiamo visto, anche questa è molto semplice da prepare, basta solo ricordarsi di aspettare che le zucchine siano cotte.
- Combinate i prime tre ingredienti in una ciotola
- Amalgamateli con attenzione
- Guarnite il tutto con l’erba gatta sminuzzata
Per quanto riguarda la conservazione, il consiglio in questo caso è di utilizzare un contenitore coperto e di tenerlo in frigo al massimo per 3 giorni.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.