Perché i gatti possono mangiare frutta e verdura?
I gatti possono mangiare frutta e verdura per avere una dieta perfettamente bilanciata, l’importante è scegliere i vegetali giusti nelle quantità corrette: stiamo parlando di animali strettamente carnivori la cui dieta è costituita prevalentemente da alimenti di origine animale. I vegetali giusti possono aiutare l’animale a integrare fibre nella propria alimentazione, un aspetto particolarmente importante per gli animali sovrappeso.
Benefici della frutta e verdura per i gatti
I gatti, e in generale tutti i felini, sono carnivori obbligati, cioè animali che necessitano di nutrirsi di alimenti di origine animale per crescere forti e sani, a differenza di cani e umani, che sono onnivori. D’altra parte c’è spazio nella loro dieta anche per altri alimenti e i gatti domestici, in particolare, si possono giovare di una percentuale di frutta e verdura all’interno della loro alimentazione quotidiana.
Nel caso, per esempio, di animali sovrappeso, può essere utile introdurre una componente di frutta e verdura nella dieta del proprio gatto. In questa situazione gli alimenti vegetali possono sostituire una parte dell’alimentazione più calorica dell’animale, aiutando il controllo del peso.
Quale frutta e verdura fa bene ai gatti
Come abbiamo anticipato, i gatti possono mangiare frutta e verdura in piccole quantità traendone vantaggio. Un esempio di vegetali - scelti ben maturi - che possono giovare alla loro salute sono:
- Mela
- Zucca
- Banane
- Piselli
- Spinaci
- Erba gatta
- Carote
- Zucchine
Non tutta la frutta e la verdura, comunque, sono adatte al consumo felino, in particolare bisogna prestare attenzione a:
- Funghi
- Aglio
- Cipolla
- Pomodori
- Avocado
Come proporre frutta e verdure al proprio gatto
Un modo per proporre frutta e verdure al proprio gatto è cuocerla a vapore o bollita, tagliata in piccoli pezzi e mescolata con i classici alimenti per gatti. In alternativa, un modo perfetto per assicurarsi che il proprio animale abbia il giusto apporto nutrizionale, già bilanciato e pronto all'uso, frutta e verdura compresa, è scegliere soluzioni già pronte. L’importante è scegliere prodotti di qualità come le nuove buste per gatti con ortaggi e frutta certificati BIO di Schesir, la cui formula è stata approvata dal punto di vista nutrizionale dal Dipartimento di Scienze mediche veterinarie – Alma Mater Studiorum Università di Bologna per dare al proprio animale la miglior alimentazione possibile.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.