Ristoranti stellati 2020 Guida Michelin
La Guida Michelin nel 2020 conta diversi nuovi ristoranti stellati e non mancano, anche quest’anno interessanti novità, anche per quanto riguarda i premi speciali. L'anno scorso era stato Mauro Uliassi a guadagnare la terza stella, ma non c'era stato nessun nuovo due stelle. Questa, per la Rossa, è la 65 edizione, e quest'anno, dopo tre anni a Parma, la presentazione si tiene a Piacenza.
La nuova terza stella Michelin
Il nuovo tre stelle Michelin italiano è Enrico Bartolini. Il suo Mudec, a Milano, ha guadagnato la sua terza stella, ma non è l'unico premio che questo chef è riuscito a guadagnarsi in questa edizione della Guida Michelin: un altro suo locale, il GLAM a Venezia, sotto la guida dello chef Donato Ascani, ha guadagnato la sua seconda stella. Un traguardo impressionante che conferma la capacità di questo straordinario chef.
Premi Speciali Michelin 2020
Non solo stelle nella Guida Michelin, ma anche premi speciali, che spaziano dal vino ai premi per i giovani chef. Ecco chi ha vinto:
- Passion for Wine 2020: Le petit restaurant - Rino Billia
- Servizio di sala Michelin 2020: Locanda di Orta - Sara Orlando
- Chef Mentor 2020: Torre del saracino - Gennaro Esposito
- Premio Giovane Chef 2020: L'Alchimia - Davide Puleio
Nuovi ristoranti due stelle Michelin 2020
A differenza della scorsa edizione quest'anno ci sono stati due nuovi ristoranti due stelle Michelin:
GLAM di Enrico Bartolini - Donato Ascani
La Madernassa - Michelangelo Mammoliti
Nuovi ristoranti una stella Michelin 2020
In questa edizione sono 30 i nuovi ristoranti una stella Michelin:
Dagorini - Gianluca Gorini
Ristorante Agostino Iacobucci - Agostino Iacobucci
Apostesteltube - Mathias Bachmann
L’asinello - Senio Venturi
Santa Elisabetta - Rocco de Santis
Gucci Osteria da Massimo Bottura - Karime Lopez
Virtuoso - Antonello Sardi
Lunasia - Luca Landi
Petit Royal - Paolo Griffa
Glicine - Giuseppe Stanzione
Monzù - Luigi Lionetti
La Tuga - Adriano Tuga
Il flauto di pan - Lorenzo Montoro
José restaurant - Domenico Iavarone
Idylio by Apreda - Francesco Apreda
Atelier - Giorgio Bartolucci
Fre - Bruno Melatti
Il George - Domenico Candela
Condividere - Federico Zanasi
Casamatta - Pietro Penna
Memorie di Felix lo Basso - Felice Lo Basso
Otto Geleng - Roberto Toro
Zash - Giuseppe Raciti
Impronte - Cristian Fagone
L’Aria - Vincenzo Guarino
Villa Naj - Alessandro Proietti Refrigeri
L’alchimia - Davide Puleio
It Milano - Aldo Ritrovato
Storie d’Amore - Davide Filippetto
Gli sconfitti
Non solo nuove stelle, ma ci sono state anche delle sconfitte, locali che non hanno confermato la prima stella presa o che ne hanno perso la seconda. Tra questi spicca sicuramente Gianfranco Vissani: il suo ristorante Casa Vissani a Baschi perde una stella. Ecco gli altri locali che sono stati penalizzati:
Al sorriso
Locanda Don Serafino
Vissani
Locanda Margon
Questi passano da due stelle a una sola. Mentre perdono la loro unica stella:
I Due Buoi
San Marco
Pomiroeu
La locanda del Notaio
Locanda Stella d’Oro
Poggio Rosso
Winter Garden by Caino
Relais Blu
Mosaico
Vairo
Caffè Les Paillotes
La Sponda
Tantissime novità in questa 65esima edizione della guida Michelin: l'Italia può ora vantare ben 11 ristoranti con 3 stelle Michelin, e ben 30 nuovi ingressi nel panorama dei locali stellati.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.