Pizzone: quando la pizza sposa il calzone

Se come noi siete amanti della pizza ma non riuscite a tiravi indietro davanti ad un bel calzone fumante oggi vi presentiamo una soluzione golosa e irresistibile: il pizzone, una sapiente fusione tra pizza e calzone, una trovata che in poco tempo ha conquistato i quattro angoli del globo, trovando a New York City la sua cassa di risonanza prediletta. Eppure in Italia abbiamo battuto sul tempo gli statunitensi di diversi anni, non ne abbiamo alcun dubbio.
Semplicità con gusto
L’idea, come già detto, è tanto geniale quanto semplice: una volta steso l’impasto per la pizza, con la sua classica forma rotonda, si stoppa la normale preparazione e si condisce un terzo della superficie con gli ingredienti che si preferiscono a farcire il calzone. La combinazione di ricotta, mozzarella, passata di pomodoro e basilico ci ha conquistato per la sua classicità.
Per ultimare il pizzone non serve altro che ripiegare parte dell’impasto per chiudere il calzone e voilà, ecco pronto il nostro calzone preferito, lasciando una mezza luna di impasto pronto per essere condita come una tradizionale pizza. In questo caso è bello sperimentare con accostamenti originali, facendo in modo che le due «facce della medaglia» si completino a vicenda, una sorta di ying e yang degli impasti.
Ma negli States questa idea è stata spinta ancora oltre, regalando ai clienti più affezionati di certe pizzerie un dessert fatto con lo stesso principio, con fiumi di Nutella e cascate di frutta fresca a guarnire il tutto. Se non siamo riusciti a farvi venire fame con queste poche righe la prenderemo sul personale, sappiatelo.
Fonti: qantas.com.au - globescribbler.wordpress.com - thisisinsider.com - yelp.com
