Perché le zanzare non pungono tutti?

È vero che le zanzare amano il sangue dolce o è una credenza popolare? È innegabile che questi insetti sembrano prendere di mira solo alcune persone, mentre altre nello stesso ambiente e nello stesso momento sembrano non catturare l’attenzione di questi fastidiosi insetti. In base a che cosa le zanzare scelgono le loro vittime? Vediamo insieme perché le zanzare non pungono tutti allo stesso modo.

L’odore della pelle fa la differenza
Perché le zanzare pungono alcune persone e ignorano altre? E' una domanda che si sono poste non solo le persone che vengono punte di frequente dalle zanzare ma anche alcuni studiosi. In uno studio anglo-americano pubblicato nell’aprile 2015 sulla rivista Plos One, viene spiegato che le zanzare percepiscono alcune sostanze chimiche prodotte dall’organismo umano. Lo studio ha messo a confronto donne gemelle identiche e non. È risultato che a fare la differenza è il diverso odore del corpo che varia da persona a persona.
Perché le zanzare pungono?
Per capire perché le zanzare pungono, bisogna capire che questi insetti sono dotati di potenti recettori. In pratica le zanzare captano gli odori della pelle provocati dalla produzione di diverse sostanze in risposta a determinate sollecitazioni fisiche. Ad esempio, dopo un’intensa attività fisica il nostro organismo produce acido lattico nei muscoli. Altre sostanze come l’acido urico e il sudore vengono espulse attraverso la pelle. Le zanzare le percepiscono e vengono attratte. Chi suda abbondantemente, infatti, ha maggiori probabilità di essere punto dalle zanzare. A incidere sul sudore contribuisce anche l’alimentazione. Chi beve alcol o chi ingerisce alimenti ricchi di vitamine del gruppo B, vitamina C e aglio cade più facilmente vittima di questi insetti molesti.
Respiro e anidride carbonica
Un’altra sostanza che attira in particolar modo le zanzare è l’anidride carbonica. I recettori di cui sono dotate sono in grado di percepire l’anidride carbonica anche a 50 m di distanza. Ecco perché chi pratica sport all’aria aperta in estate viene facilmente preso d’assalto dalle zanzare a causa delle respirazioni frequenti e della sudorazione abbondante. Ovviamente parlando di respiro si fa riferimento anche all’alito e di nuovo anche questo dipende dal tipo di alimentazione. Ad esempio chi consuma birra emana etanolo e acetone che attirano le zanzare.
Altri fattori che inducono le zanzare a pungere
Diverse ricerche hanno dimostrato che il gruppo sanguigno può incidere sulla scelta delle zanzare di pungere una persona piuttosto che un’altra. Il gruppo di tipo 0 sembra essere il preferito, seguito dal gruppo B e dal gruppo A. Anche gli indumenti scuri sembrano essere irresistibili per le zanzare. Infine una curiosità: pare che le zanzare maschio preferiscano nutrirsi di sostanze dolci come il polline, il nettare di fiori e frutti e la linfa delle piante. Il problema si pone durante la fase riproduttiva perchè sono le zanzare femmine che pungono per nutrirsi di sangue, ricco di proteine necessarie per la produzione di uova.
