Perché il biologico dovrebbe essere importante per i bambini
Partendo dallo svezzamento il consumo di alimenti biologici da parte dei bambini pare garantire una serie di vantaggi che si protrarranno per tutta la vita. Può sembrare anche un po’ esagerato ma potrebbe non esserlo del tutto.
Cibo biologico, una buona scelta per i bambini
Mangiare biologico, fin dalla più tenera età, sembra avere dei chiari vantaggi. Considerando tra l’altro che buona parte delle puree utilizzate per lo svezzamento risultano a base di frutta, e che proprio sulla frutta viene utilizzata la maggior quantità di pesticidi, l’opzione biologica risulta un’ottima alternativa. Infatti, l’assunzione di sostanze chimiche, nei più piccoli, potrebbe essere correlata a problematiche nello sviluppo, specialmente cerebrale, ma non solo. Da non dimenticare poi il ruolo educativo della scelta del biologico per i bambini. I più piccoli risultano delle vere e proprie «spugne» assorbendo abitudini, valori e gusti dai più grandi.
Abituarli fin dai primi anni al biologico potrebbe influenzarli, positivamente per tutta la vita, inducendoli a seguire un’alimentazione sana e rispettosa dell’ambiente. Non c’è da tralasciare inoltre un punto determinante: sarebbe importante che anche le mamme in gravidanza si dedichino al biologico, per evitare di trasferire a feto le stesse sostanze chimiche pericolose che sarebbe meglio evitare nel corso dell’infanzia. Una buona alimentazione e uno stile di vita sano, fin dai primi, giorni possono fare un’enorme differenza e, perché no, cambiare anche il mondo.
Le informazioni contenute in questo articolo sono da intendersi a puro scopo informativo e divulgativo e non devono essere intese in alcun modo come diagnosi, prognosi o terapie da sostituirsi a quelle farmacologiche eventualmente in atto. In nessun caso sostituiscono la consulenza medica specialistica. L’autore ed il sito declinano ogni responsabilità rispetto ad eventuali reazioni indesiderate.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.