Una pera a forma di bambino, il nuovo trend dalla Cina

Si chiama «pera bambola felice» e, purtroppo o per fortuna, ha lentamente invaso i supermercati di Pechino, in Cina. Per quanto l’idea di dare forme precise alla frutta non sia nuova, le angurie cubiche sono un esempio che tutti noi conosciamo, le fattezze umane sarebbero una novità. Hanno infatti la forma di un piccolo bambino - o di piccolo Buddha - e con una cifra non proprio economica potreste acquistarle anche in Europa.
Il segreto sta negli stampi
Dall’inizio dell’agricoltura stessa l’uomo ha provato a modificare i frutti a suo piacimento, una ricerca che sta raggiungendo il suo culmine in questi anni e un esempio è la «pera bambola felice». Una direzione che in passato era tutta rivolta ad aumentare la dimensione e la bontà del raccolto, oggi invece si muove anche verso l’estetica. Almeno per alcuni.
L’azienda che produce queste originali pere fondamentalmente utilizza dei particolari stampi, montati sul frutto mentre è ancora giovane e ben saldo al picciolo. L’idea è venuta ad un bracciante che lavorava nei frutteti Xian Zhang Hao, si è procurato degli stampi e dopo aver visto il successo in Cina, ha esportato i frutti anche in Europa.
La cosa interessante è che l’azienda Fruit Mould Co. produce stampi di ogni forma e dimensione, con particolare riguardo al mondo delle zucche. Non serve nemmeno che il frutto cresca fino alla raccolta nel suo contenitore, basta che prenda la forma e poi continuerà a mantenerla fino alla completa maturazione.
