inNaturale
Home
>
Montagna: se i turisti sono invadenti, gli animali si fanno più notturni

Montagna: se i turisti sono invadenti, gli animali si fanno più notturni

Se la presenza di turisti in montagna diventa importante, gli animali evitano alcune aree o scelgono comportamenti più notturni

Sulle Alpi, così come in molte altre zone montane del mondo, si ripete spesso un solito copione: un tempo abitate e ospiti di attività agricole e di pastorizia; poi abbandonate per concentrarsi nelle città; e infine riscoperte dal turismo di massa. Nel frattempo, però, piante e animali si sono ripresi i loro spazi. Uno studio tutto italiano, allora, si è posto la domanda e ha trovato la risposta: se le zone di montagna diventano molto frequentate dai turisti, gli animali diventano più notturni.

montagna turisti animali più notturni
Foto: Joan Greenman@Pixabay

Una ricerca lunga 7 anni

Pubblicato lo scorso 10 gennaio sulla rivista “Ambio”, lo studio è stato condotto dal MUSE (Museo delle Scienze) di Trento, dall’Università di Firenze e dal Servizio Faunistico della Provincia di Trento.

A partire dal 2015 e fino al 2022, i ricercatori hanno sistemato ogni estate 60 fototrappole in vari punti all’interno e nei dintorni del Parco Naturale Adamello-Brenta. Nell’arco di 7 anni hanno raccolto più di 500.000 fotografie, che hanno poi analizzato per rispondere ad una domanda: qual è la frequenza di passaggio di esseri umani rispetto a quella di altri animali?

Troppi turisti in montagna? Gli animali diventano più notturni

Le immagini parlano chiaro: il 70% delle foto analizzate ritrae esseri umani. Il tasso di passaggio di persone è 7 volte superiore a quello della volpe, la specie più comune della zona, e 70 volte rispetto a quello dell’orso. E i risultati non sono molto diversi fra le fototrappole messe all’interno o all’esterno del Parco.

In generale, tutte le 8 specie considerate (orso, cervo, camoscio, capriolo, tasso, volpe, lepre e faina) rispondono alla stessa maniera: se la frequenza di turisti in montagna si fa alta, questi animali adottano comportamenti più notturni, in modo da evitare gli incontri con le persone. Orsi, cervi e camosci vanno anche oltre, perché scelgono di evitare sempre e comunque le aree più frequentate.

montagna turisti animali più notturni
Foto: Manuel Venturini@Unsplash

Lati negativi, lati positivi e soluzioni

I lati negativi di queste reazioni sono una maggiore difficoltà di movimento per gli animali, una regolazione non ottimale della temperatura corporea, e la ricerca di cibo in aree meno produttive. Fra i lati positivi, gli animali imparano a evitare le aree più frequentate e, nonostante tutto, la loro presenza nella zona rimane stabile.

In nome di una convivenza ancora più equilibrata, però, secondo i ricercatori potremmo fare qualcosa anche noi. Nei periodi dell’anno più delicati, per esempio, tipo quelli dell’accoppiamento o delle nuove nascite, si potrebbe limitare l’accesso ad alcune aree dei parchi naturali.


Enrico Becchi
Enrico Becchi
Scopri di più
Scrittore, divulgatore scientifico, giornalista. Con quello che scrivo e racconto cerco di rendere le persone consapevoli di sé stesse e del mondo spaziando fra tanti ambiti, fra le scienze naturali e le scienze di frontiera.
Scopri di più
Scrittore, divulgatore scientifico, giornalista. Con quello che scrivo e racconto cerco di rendere le persone consapevoli di sé stesse e del mondo spaziando fra tanti ambiti, fra le scienze naturali e le scienze di frontiera.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte