La stout Finlandese affumicata con gli escrementi di oca

Il mondo è pieno di alimenti e bevande preparati con ingredienti particolari. Ne è un esempio una speciale birra stout prodotta in Finlanda utilizzando gli escrementi di oca. Ad un primo impatto può suonare decisamente strano, ma è un esempio di applicazione del concetto di economia circolare e di sostenibilità ambientale. Infatti, l’idea di questa bevanda alcolica è quella di non sprecare nulla.

Una stout prodotta con gli escrementi di oca
La ricetta della birra realizzata utilizzando gli escrementi di oca è un’idea che è venuta in mente ai titolari del birrificio Ant Brew, situato in Finlandia. Questa realtà finlandese sta studiando da tempo una serie di birre la cui preparazione si basa sul concetto di sostenibilità ed economia circolare.
La birra con gli escrementi di oca è chiamata Wasted Potential Imperial Stout. Come le altre birre del suo genere (le Stout, come la Guinness), ha un colore molto scuro. I produttori della birra hanno spiegato che gli escrementi di oca vengono utilizzati in modo sicuro per la produzione di alimenti. Infatti, sono impiegati unicamente per affumicare il malto e dare all’alcolico gusto deciso.
L’idea
L’intuizione di utilizzare gli escrementi di oca come ingrediente per questo tipo di birra stout è legata al contesto ambientale dei suoi produttori. Infatti, il microbirrificio finlandese ha sede a Lathi. La città si trova a circa ad un’ora di distanza da Helsinki ed è stata nominata Capitale verde d’Europa nel 2021.
Questa è il motivo principale che ha indotto i mastri birrai a perseguire lo spirito dell’economia circolare. Seguendo le linee guida della sostenibilità ambientale, è stato ideato il progetto Wasted Potential che prevede una serie di birre a base di rifiuti alimentari o erbe selvatiche.

Contro lo spreco alimentare
L’affumicatura con gli escrementi di oca può fare storcere il naso, ma ha alcuni aspetti positivi. I produttori di questa birra hanno spiegato che le deiezioni sono raccolte dai parchi cittadini, dove questi stessi volatili stanno causando alcuni problemi. In questo modo non solo si tengono più pulite le aree verdi urbane, ma si utilizza anche una risorsa naturale.
Inoltre, il solo fatto di parlare di questa stout permette di accendere nuovamente i riflettori sul tema dello spreco alimentare, dell’agricoltura urbana e del cibo locale. La necessità di trovare una soluzione per dar da mangiare e da bere a tutti gli abitanti della Terra è primaria per proseguire sulla strada della sostenibilità ambientale.

La birra stout Finlandese affumicata con gli escrementi di oca è davvero originale. Non è però la prima volta che il mondo della cucina utilizza ingredienti particolari. Il gin fatto con i gusci delle ostriche ne è un altro esempio. Questi prodotti permettono di ampliare le combinazioni di sapori e gusti perseguendo l’obiettivo della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare.
