La carbonara non fa ingrassare, forse
Preparare una carbonara che non fa ingrassare è possibile, bisogna solo trovare il giusto equilibrio tra dosi, ingredienti e preparazione. La nutrizionista Chiara Manzi, nel suo libro Cucina Evolution, ha messo nero su bianco quello che dovete sapere per preparare una versione della carbonara perfetta per chi vuole stare attento alla linea. Insomma, dopo aver spiegato che la pizza non fa male, è arrivato il turno del primo piatto romano per eccellenza.
Scegliere bene gli ingredienti della carbonara
Tutti dovremmo sapere che non esiste una soluzione unica per perdere peso e stare in forma, si tratta sempre di una sinergia tra diversi fattori. Per preparare una carbonara che rispetti la nostra linea il primo passo è capire bene quanti ingredienti utilizzare. Un tuorlo ogni due persone è sufficiente, così come 70 grammi di pasta a testa e 20 grammi di guanciale - non pancetta, mi raccomando. La stessa quantità di pecorino sarà perfetta per condire il tutto.
Sgrassare il guanciale per la linea
Altra pratica molto utile per diminuire le calorie della carbonara è trattare il guanciale in maniera particolare. In questo caso il segreto è il microonde: tenere il guanciale per uno o due minuti nell’elettrodomestico a massima potenza può ridurre anche del 50% i grassi presenti nel salume.
Aggiungere delle fibre aiuta e non fa ingrassare
Un asso nella manica che in pochi conoscono è l’inulina, un concentrato di fibre con molte proprietà benefiche per il nostro organismo. È ovvio che questo particolare ingrediente non fa parte della ricetta tradizionale, ma aiuta molto a compensare la presenza di carboidrati facilmente assimilabili della pasta. In più, essendo solubile e insapore, non farà alcuna differenza se aggiunta ai tuorli.
Combinare curcuma e pepe per la salute
Altro ingrediente nuovo per la carbonare è la curcuma, che è un ottimo asso nella manica quando si preparare questo piatto in versione leggera. Questa spezia infatti va utilizzata in combinazione con il pepe, senza arrivare ad un quantitativo sufficiente per cambiarne il sapore. In compenso diverse ricerche sostengono che l’unione delle due spezie impedisca al nostro organismo di produrre cellule grasse, sottolinea la nutrizionista.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.