L'82% delle persone beve caffè di mattina, ma non è l'orario giusto
Si calcola che l’82% delle persone beva il suo primo caffè attorno alle 8.30 del mattino, ma secondo la scienza non sarebbe la mossa migliore. Livelli ormonali alla mano alcuni ricercatori hanno determinato il momento migliore per bere un caffè nella giornata. Ecco cos’hanno scoperto.
Quando è meglio bere caffè
Sfatiamo subito il mistero: la mattina il primo caffè andrebbe preso non prima delle 10. Ma gli scienziati hanno immediatamente specificato che le variabili da prendere in considerazione per questo tipo di analisi sono moltissime, dalla genetica alla dieta passando per i bioritmi personali. In ogni caso, indicativamente, il nostro corpo appena svegli è in balia degli ormoni come il cortisolo, che naturalmente agisce come «risvegliatore» dell’organismo.
Ed è proprio seguendo il ritmo di questi picchi di cortisolo nel sangue che si può trovare il momento migliore per bere la nostra tazzina energizzante: c’è un altro accumulo di concentrazione tra le 11.30 e le 13.30, motivo per cui il secondo caffè andrebbe preso attorno alle 14, mentre l’ultimo entro le 17. Il problema è, in questo caso, la velocità di assimilazione della caffeina: più il metabolismo se ne libera velocemente meno probabilità avremo di un sonno agitato.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.