Il pane più antico ha 14.500 anni
Una scoperta intrigante, quella del pane più antico mai trovato, con quasi 14.500 anni di storia alle spalle. È stato trovato in Giordania e potrebbe costringere gli storici ad ammettere una possibilità finora solo ipotizzata: il pane potrebbe essere stato impastato prima della nascita dell’agricoltura.
Il primo pane della storia
Lo studio a cui è legata questa scoperta è stato pubblicato sul Proceedings of the National Academy of Sciences da Amaia Arranz-Otaegui, dell’Università di Copenhagen. La scoperta, legata ad un frammento dell’alimento trovato in un piccolo focolare di pietra, potrebbe avere un enorme impatto sulla visione che abbiamo della storia. Prima di questa scoperta il primo pane della storia aveva oltre 9.000 anni di storia alle spalle. Questo invece, più antico di 5.000 anni, si posiziona ben prima della comparsa dell’agricoltura.
L’implicazione della scoperta è molto importante, visto che fino ad ora la teoria più accreditata vedeva l’invenzione del pane solo come una conseguenza del sistema agricolo. Ora, invece, sembrerebbe che le complesse operazioni necessarie per preparare il pane siano state messe a punto prima di quelle per coltivare campi di cereali.
![REDAZIONE](/_next/image?url=%2Fimages%2Fplaceholder_avatar.webp&w=3840&q=75)
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.