Cosmesi naturale: benefici e proprietà della calendula

La calendula è una pianta officinale di origine mediterranea, utilizzata da secoli nella medicina naturale per curare una serie davvero sorprendente di disturbi. Dall’azione antinfiammatoria alle proprietà rigeneranti, i benefici della calendula sono particolarmente apprezzati anche in campo cosmetico. Tutte le parti della pianta, infatti, sono ricche di principi attivi ottimali per la cura della pelle e della persona.

A cosa serve la Calendula Officinalis
Grazie alla sorprendente quantità di principi attivi contenuti nella pianta - tra gli altri flavonoidi, caroteni, olio essenziale, mucillagini, acido salicilico e sostanze amare - la calendula è conosciuta nella medicina tradizionale come pianta dai mille utilizzi.
Tutti i benefici della calendula per uso interno
Si può utilizzare in formulazioni diverse. Per uso interno generalmente si prevedono infusi, decotti o tintura madre. La calendula si presta bene anche in soluzione idroalcolica da assumere con l’acqua.
- È efficace contro dolori mestruali e addominali, grazie all’azione antispasmodica.
- È un regolatore naturale del ciclo e valido aiuto per alleviare i sintomi della menopausa.
- Grazie alle mucillagini, la calendula agisce sulle irritazioni della mucosa aiutando in caso di colite, gastrite, ulcera e patologie a carico dei tessuti interni.
- È alleata anche dell’apparato cardiocircolatorio e nervoso. Grazie alle saponine, la calendula può ridurre i livelli di colesterolo e trigliceridi.
Perché usare la calendula per la cura del viso
La calendula è una vera manna per la pelle e non a caso è una pianta è molto apprezzata in campo cosmetico. La presenza di flavonoidi favorisce il ringiovanimento cellulare e in generale è indicata per ristabilire le normali condizioni fisiologiche della cute. Grazie alla sua azione antinfiammatoria, antibatterica, cicatrizzante, rinfrescante ed emolliente la calendula:
- velocizza la cicatrizzazione naturale dei tessuti in caso di ferite
- lenisce scottature solari, arrossamenti e irritazioni della pelle
- è ideale per le pelli delicate. È un rimedio naturale molto apprezzato contro eczemi e dermatiti
- cura l’acne ed è utilizzata contro brufoli, piaghe, verruche, calli e duroni. È ottima anche per trattare geloni di mani e piedi
- può essere usata come prodotto antietà poiché migliora il tono e il colorito della pelle
- è eccellente per la detersione del viso
- è indicata anche contro le punture di insetto.
La calendula è anche rimedio naturale per la cura del tratto orofaringeo, contro ulcere della bocca e infiammazioni gengivali. Sotto forma di collirio, aiuta occhi colpiti da irritazioni, infiammazioni o congiuntiviti.
Le proprietà magiche della calendula
Come abbiamo visto, questa pianta può essere utilizzata veramente in tanti modi diversi, per curare e lenire moltissimi disturbi. In medicina naturale trova veramente “mille usi” e per questo in passato si diceva che la calendula fosse una pianta magica.
