Cosa sono gli alimenti funzionali
Quando parliamo di alimenti funzionali intendiamo alcuni cibi particolarmente ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo. Per quanto questa dicitura sia utilizzata a volte un maniera indiscriminata, l’Unione Europea non ha ancora messo nero su bianco una definizione a cui fare riferimento.
Storia degli alimenti funzionali
Per quanto la necessità di un’alimentazione sana sia relativamente recente, il concetto di «alimenti funzionali» è stato introdotto per la prima volta in Giappone negli anni ‘80. Al tempo l’idea era di sviluppare alimenti con uno spettro di proprietà studiato per migliorare la salute o contenere il rischio di malattie.
Oggi il concetto è considerato comunque simile, ma si fa riferimento principalmente ad alimenti che hanno naturalmente alcune sostanze dette appunto funzionali che possono avere un effetto benefico sull’organismo. La legislazione europea non è ancora arrivata a livello di quella statunitense o giapponese, e in Italia in particolare questa tipologia di prodotti non ha preso molto piede, ma c’è sempre maggior interesse.
Quali sono gli alimenti funzionali
Non essendoci ancora una definizione universalmente accettata è difficile circoscrivere con precisione la categoria degli alimenti funzionali. Frutta e verdura in diversi casi possono considerati tali, ma in generale potremmo dire che molti superfood vengono fatti rientrare in questa famiglia di alimenti.
Più precisamente però, oggi sono considerati alimenti funzionali quelli che hanno subito una selezione genetica o delle modifiche non naturali. Se alcune componenti di questi alimenti vengono eliminati, potenziati o sostituiti, si otterrà una versione «funzionale» di quel cibo. Così nascono molti dei prodotti che oggi vengono commercializzati con questa etichetta.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.