inNaturale
Home
>
Cos’è l’Hanami, il rito legato alla fioritura dei ciliegi in Giappone

Cos’è l’Hanami, il rito legato alla fioritura dei ciliegi in Giappone

In Giappone la fioritura dei ciliegi è attesa con impazienza, ma quali sono le origini e il significato del rito chiamato Hanami ormai noto al mondo?

La fioritura dei ciliegi in Giappone è molto di più di una tappa del ciclo naturale e il rito dell’Hanami lo dimostra. Ogni anno in tutto il Paese, e ormai nel mondo, gli alberi in rosa attirano milioni di persone in una fusione di filosofia e convivialità. La tradizione ha radici millenarie e, ancora una volta, la storia si riflette sul presente.

hanami fioritura ciliegi

Hanami e mito

Hanami in giapponese è l’unione dei termini “hana”, fiori, e “mi” che indica il guardare. Quest’espressione è ormai legata alla festa della fioritura dei ciliegi e alla tradizione di riunirsi per celebrarla. Sull’origine dell’Hanami storia e leggende si incrociano. Alcune cronache testimoniano che il rito era già praticato nel III secolo d.C., altri lo vedono come collegato all’influenza della Cina durante il periodo Nara (710-784). All’inizio pare che i fiori ammirati fossero quelli dei susini. Alcune versioni mitiche riconducono, invece, l’evento all’VIII secolo. Allora il sacerdote En-no-Ozuno avrebbe piantato dei ciliegi vicino a Yoshino, maledicendo chiunque li avesse danneggiati. Una leggenda narra, poi, di un amore tra Sakura, che significa proprio ciliegio, e un albero tramutato in uomo, che portò alla bellissima fioritura.

La festa della fioritura dei ciliegi

Tutto il Giappone aspetta la fioritura dei ciliegi, poiché l’Hanami è oggi una festa. Il rito, un tempo elitario, si diffuse anche tra i ceti più bassi della popolazione tra 1600 e 1800 e oggi è celebrato da tutti. Le previsioni seguono lo sviluppo delle fioriture e, al momento giusto, i parchi si popolano. La tradizione vuole, infatti, che l’Hanami venga festeggiato all’aria aperta, in compagnia, con pic-nic in cui si condividono cibo e sakè sotto gli alberi. Quest’anno le prime fioriture sono attese per il 23 marzo, ma, a seconda delle latitudini, le varie località giapponesi vedranno, ovviamente, la data slittare.

Significato dell’Hanami

Il rito dell’Hanami ha un profondo significato filosofico e spirituale. La fioritura dei ciliegi è, infatti, legata al prevalere della primavera sull’inverno, e quindi, tanto al concetto di rinascita quanto a quello della caducità della vita. I bellissimi fiori durano, infatti, solo pochi giorni e sono considerati simbolo di speranza e di malinconia. I Samurai, in epoca antica, li vedevano persino come ciò che meglio rappresentava l’essenza del loro codice d’onore, il bushido. Richiamavano, infatti, valori come umiltà e onestà, ricordando, però, quanto fosse importante prepararsi ad andarsene da questa vita in un attimo con coraggio. L’Hanami diventa, allora, momento di contemplazione, in cui, da sempre, arte e poesia trovano terreno fertile.

Il rito dell’Hanami, legato alla fioritura dei ciliegi, è ormai considerato uno dei simboli della cultura del Giappone. Gli eventi che invitano a celebrare la tradizione anche in altri Paesi non mancano, anche se il cambiamento climatico spesso altera tempi ed equilibri anche in questo contesto. Ringraziare i piccoli petali rosa che riescono a ricordare a una società frenetica quanto la contemplazione possa essere importante rimane, comunque, doveroso.


Alice Facchini
Alice Facchini
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte