inNaturale
Home
>
Food
>
Come congelare i peperoni

Come congelare i peperoni

Pochi mesi all'anno per fare le scorte per l'inverno, ecco come congelare i peperoni crudi e cotti per averli a disposizione tutto l'anno.

Siamo abituati a trovare in ogni periodo qualsiasi varietà di frutta e verdura ma questo non è naturale. I peperoni per esempio sono di stagione pochi mesi all'anno e richiedono tanto sole e tanto caldo per giungere a completa maturazione. Questo chi ha provato a coltivarli lo sa bene. Se desiderate quindi creare una scorta da tenere in freezer, ecco come congelare i peperoni. Crudi o cotti si manterranno oltre 6 mesi

Come congelare i peperoni
@envatoelements

Come congelare i peperoni crudi a pezzi

Il modo più semplice per conservare i peperoni è da crudi. Si potranno poi utilizzare nelle ricette che prevedono una cottura senza perderne gusto e consistenza. A voi la scelta del taglio della verdura in base agli utilizzi che ne farete. 

In tutti i casi rimuovete il picciolo dai peperoni, divideteli a metà e togliete tutti i semi e i filamenti bianchi interni. Sciacquateli dentro e fuori sotto acqua corrente quindi posizionateli sul tagliere. Potete ridurli a cubetti più o meno grandi, a strisce oppure, evitando di tagliarli a metà prima, anche ad anelli

Allargateli su un vassoio rivestito di carta forno e trasferite in freezer. Una volta induriti potrete distribuirli nei sacchetti gelo e indicare contenuto e data di preparazione. Si manterranno oltre 6 mesi e al momento di utilizzarli andranno aggiunti alle ricette ancora congelati. 

Come congelare i peperoni crudi interi

È anche possibile congelare i peperoni interi pur rimanendo necessaria la prima fase di pulizia. Rimuovete il picciolo, i semi e, per quanto possibile, i fili all'interno. Sciacquateli, asciugateli e mettete a congelare direttamente nei sacchetti

 

Come congelare i peperoni sbollentati

Alcuni preferiscono sbollentare i peperoni in acqua per qualche minuto prima di congelarli. Per farlo, dopo averli puliti e tagliati, immergeteli in acqua bollente per 4 minuti. Scolateli e raffreddateli in acqua e ghiaccio per arrestarne la cottura. Una volta freddi e asciutti procedete con la congelazione. 

Come congelare i peperoni cotti

Congelare i peperoni cotti è altrettanto semplice anche se vi sconsigliamo di conservarli in freezer una volta conditi. Per mantenerne il sapore potete preparare i peperoni arrostiti cuocendoli interi al forno a 220°C per 45 minuti. Trasferiteli in un sacchetto gelo e, una volta freddi, puliteli rimuovendo la pellicina, il picciolo e i semi all'interno. Allargate le falde su un vassoio rivestito di carta forno e fatele indurire in freezer prima di trasferirle nei sacchetti gelo. 

In modo analogo è possibile realizzare dei peperoni grigliati (a cubetti o strisce) e una volta freddi trasferirli in freezer. Non è necessario far indurire le verdure su un vassoio prima di metterle nei sacchetti ma questo passaggio rende poi più semplice prelevare le porzioni senza scongelare tutto. Infine, congelate i peperoni ripieni dopo averli cotti in forno. Avrete a disposizione un ottimo secondo piatto quando siete di fretta e non sapete cosa cucinare. 

I peperoni congelati si possono preparare con qualsiasi varietà e colore. Sceglietene di ottima qualità, sodi e non troppo maturi, privi di segni o ammaccature. L'ideale sarebbe acquistarli dal contadino se non li coltivate voi stessi: avrete un prodotto ricco di vitamine cresciuto al sole anziché in serra. 


Beatrice Piselli
Scopri di più
Dopo una Laurea in Ingegneria mi sono allontanata dai numeri e avvicinata a nuove forme di espressione, come la fotografia e la scrittura. Il mio blog, Il Cucchiaio Verde, racchiude entrambe le passioni e ha come filo conduttore uno stile di vita vegetariano.
Scopri di più
Dopo una Laurea in Ingegneria mi sono allontanata dai numeri e avvicinata a nuove forme di espressione, come la fotografia e la scrittura. Il mio blog, Il Cucchiaio Verde, racchiude entrambe le passioni e ha come filo conduttore uno stile di vita vegetariano.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte