Caffè molecolare, l'alternativa ecologica al caffè tradizionale
Parlare di caffè molecolare significa scoprire un’alternativa al caffè tradizionale che risulti più ecologica e sostenibile. L’aspetto particolare di questa idea è che la bevanda, nonostante cerchi di mimare il più possibile il nostro amato succo di caffeina non conterrà un singolo chicco di caffè. Un po’ allo stesso modo delle alternative alla carne, come l’Impossible Burger, il caffè molecolare vuole presentarsi come un sostituto che nel tempo diventerà indistinguibile dall’originale, solo più concentrato sulla sostenibilità.
Com’è fatto il caffè molecolare
Il caffè molecolare, come abbiamo anticipato, nasce con il principio di essere più ecologico rispetto alla sua parte convenzionale. A pensarci è stata la startup Atomo, che ha messo a punto un metodo e una ricetta che vogliono restituire proprietà e sapore del caffè, senza impiegarne frutti e chicchi.
Ancora non si sa esattamente quale sarà la composizione, ma sembra che siano già stati registrati alcuni successi. È stato svolto un test proponendo ad alcuni studenti un assaggio di caffè convenzionale e caffè molecolare, e il 70% dei ragazzi hanno preferito il secondo.
Secondo i creatori della bevande sono 5 gli obiettivi da centrare:
- Colore
- Aroma
- Sapore
- Corpo
- Composti bioattivi
La startup è costantemente a lavoro per ottenere il migliore risultato possibile proprio su questi 5 parametri, in modo che il caffè molecolare sia indistinguibile dalla sua controparte convenzionale. Così facendo potranno mettere sul mercato che pensi sì al gusto, ma non sacrifiche sostenibilità e ambiente.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.