Barbecue, ecco quali sono i divieti per grigliare in Italia
In campagna ma anche nel giardino di casa. Quando è primavera chi non pensa a una bella brace da condividere con gli amici? Se da un lato questa sembra la soluzione adatta per godersi la natura e il bel tempo, dall'altro dobbiamo sapere che la grigliata è nemica dell'ambiente per la combustione. Ecco perché, in Italia, ci sono delle condizioni in cui non si può fare: ecco quali sono i diviteti per grigliare.

Divieti per grigliare: le ordinanze comunali
Prima di accendere il barbecue meglio controllare i provvedimenti comunali. In molti casi le restrizioni inerenti alla combustione non toccano solo la circolazione stradale. Ma includono proprio i divieti di grigliare. Queste misure riguardano periodi dell'anno diversi, alcune giornate considerate a rischio, ma possono essere anche vigenti per tutto l'anno. Possono valere, inoltre, sia per gli spazi pubblici che per i privati.
Le norme, infine, sono emanate sia per ragioni legate all'inquinamento e quindi collegate alle misure cittadine anti-smog, che per ridurre il rischio incendio soprattutto nel periodo estivo. Se non si rispettano, si incorre in sanzioni molto salate che toccano anche le diverse centinaia di euro.
Cosa dice la legge
A prescindere dalle ordinanze emanate dai Comuni, ci sono regole di massima da rispettare sempre e confermate da sentenze. Nel terrazzo di casa, ad esempio, deve prevalere il buon senso e il fumo scatenato dalla combustione non deve invadere gli spazi altrui.
L'articolo 844 del Codice civile stabilisce che c'è una soglia di tollerabilità che riguarda l'attività intera del barbecue (quindi anche rumori ed eventuali e schiamazzi).
Questa va parametrata in base alla capacità di sopportazione dell'uomo medio e alla zona in cui si trova l'abitazione. Nei condomini, ad ogni modo, può essere negata la possibilità di fare un barbecue a prescindere dalle ordinanze comunali.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.