Gli aforismi più belli sul deserto

Il deserto è un ambiente capace di suscitare emozioni intense quindi non stupisce che a esso abbiano dedicato aforismi e pensieri i più svariati autori. Alcuni hanno insistito su quanto le distese di nulla sappiano risvegliare l’inquietudine mentre altri si sono concentrati su quanto la solitudine possa in certi casi essere salvifica e quasi confortante. Andiamo, allora, a scoprire alcune delle frasi più belle mai scritte nel tempo sul deserto.

Gli aforismi più emozionanti sul deserto
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery
“Meravigliosa è la forza dei deserti d'Oriente fatti di pietre, di sabbia e di sole, dove anche l'uomo più gretto capisce la propria pochezza di fronte alla vastità del creato e agli abissi dell'eternità.”
Dino Buzzati
“Quelli che gridano al deserto preparano la via agli dei.”
Oscar Wilde
“Sulle sabbie del deserto come sulle acque degli oceani non è possibile soggiornare, mettere radici, abitare, vivere stabilmente. Nel deserto come nell’oceano bisogna continuamente muoversi, e così lasciare che il vento, il vero padrone di queste immensità, cancelli ogni traccia del nostro passaggio, renda di nuovo le distese d’acqua o di sabbia, vergini e inviolate.”
Alberto Moravia
“Quando ci dimentichiamo quanto siano vicine la notte, e le selvagge solitudini, qualche giorno il deserto verrà a prenderci, perché avremo dimenticato quanto terribile e reale possa essere.”
Ray Bradbury
“Il deserto batteva qualsiasi cosa avesse mai visto. Non era per un fatto estetico, perché non poteva certo dire che fosse stupendo o meraviglioso. Era una questione di stazza. Il deserto era lì. Stava. Ovunque guardasse. Monotono, imponente, come il mare.”
Andrea Gatti
“Prima che un sogno si realizzi l’Anima del Mondo mette alla prova tutto ciò che hai imparato. Non lo fa perché è maligna, ma perché, oltre a realizzare i nostri sogni, possiamo padroneggiare gli insegnamenti ricevuti lungo il cammino. Quello è il punto dove la maggior parte rinuncia. È il punto dove – come dicono nel linguaggio del deserto – ‘si muore di sete proprio quando le palme appaiono all’orizzonte’.”
Paulo Coelho
“Rimango volentieri nel deserto, il posto più capace di ricoprire un corpo con il vento.”
Erri De Luca
“Solo e avvolto nel silenzio, comprendo per un istante il terrore che molti provano in presenza del deserto primordiale, la paura inconscia che li spinge ad addomesticare, alterare o distruggere quello che non possono capire, a ridurre il selvatico e preumano a dimensioni umane. Tutto piuttosto che affrontare direttamente il preumano, l’altro universo che non spaventa per il pericolo o per l’ostilità, ma per qualcosa di più terribile: la sua implacabile indifferenza.”
Edward Abbey
“Credete forse che l’universo è agitato? Andate attraverso il deserto di notte e osservate le stelle in cielo. Questa azione dovrebbe rispondere alla domanda.”
Lao Tsu
