Un alveare da tenere in casa
L’idea di un alveare da tenere in casa può sembrare una follia ma, grazie al sistema BEEcosystem, questa prospettiva potrà subire un netto ribaltamento. Si tratta di una nuova concezione di arnie modulari facilmente installabili sia dentro che fuori casa. Oltre a consentire, grazie ad un lato trasparente, di seguire lo sviluppo dell’alveare permetterà, di far espandere la propria colonia e di raccoglierne lo squisito miele.
Lo spettacolo delle api
Le arnie BEEcosystem sono delle strutture esagonali in legno perfettamente integrabili tra di loro, grazie a potenti magneti che ne permettono una sicura unione. Grazie a un lato esterno trasparente è possibile seguire costantemente il progresso del proprio alveare. L’aspetto più innovativo tuttavia è la possibilità di installare le arnie in casa: infatti è possibile dotarle di un tubo che le collegherà all’esterno della casa consentendo alle api di entrare e uscire a piacimento.
L’azienda mette inoltre a disposizione degli schermanti per la luce per garantire i ritmi sonno-veglia degli insetti e dei barattoli integrabili da riempire con sostanze zuccherine nutrienti per aiutare la colonia nei periodi di carenza di cibo. Da tutte le arnie è possibile raccogliere il miele, staccandone il retro.
Naturalmente in un luogo aperto, indossando le dovute protezioni. BEEcosystem nasce con l’idea di promuovere l’allevamento di questi utilissimi e affascinanti insetti che, negli Stati Uniti, ha subito un forte decremento, con conseguenze anche a livello ambientale. Un sistema che unisce estetica, utilità e persino arredamento, che, oltre che nelle casa, entrerà nel cuore di molti nuovi appassionati.
Fonti: BEEcosystem - Inhabitat

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.