inNaturale
Home
>
Food
>
Torte autunnali, ecco alcune idee gustose

Torte autunnali, ecco alcune idee gustose

Dal castagnaccio alle preparazioni a base di zucca, andiamo a scoprire insieme quali sono le torte autunnali più gustose da proporre.

Per chi ama i dolci la lista delle torte autunnali più classiche rappresenta una vera miniera d’oro. Durante la stagione troviamo, infatti, tanto vecchie conoscenze dell’estate, quanto ingredienti che rimarranno con noi per tutta la stagione fredda e a guadagnarne è la versatilità. Le gustose merende accompagnate da tè caldo si fanno la norma e, per i più impegnati, esistono opzioni che richiedono poco tempo e ancor meno fatica.

Torte autunnali, ecco alcune idee gustose
@envatoelements

1) Pumpkin Pie 

Tra le torte autunnali più amate c’è il dolce americano per eccellenza, la Pumpkin Pie. Questa è costituita da una pasta frolla farcita con purea di zucca arricchita da varie spezie, fra cui spicca la cannella, ed è perfetta da accompagnare con panna montata. Per Halloween può aggiungere un tocco unico.

2) Castagnaccio 

Tra le torte autunnali di casa nostra il castagnaccio occupa sicuramente un posto di rilievo. Tipico delle regioni del Centro Italia, e in particolare della Toscana, questo è realizzato con farina di castagne ed è arricchito da uvetta e pinoli. Olio di oliva e rosmarino completano l’opera.

3) Torta di mele 

In autunno le mele tornano a riempire le bancarelle ortofrutticole e possono diventare anche la base per delle ottime torte. Burro, latte, farina, uova, lievito e zucchero si trasformano, allora, in ingredienti che non devono mai mancare. Nulla vieta però di scegliere opzioni vegane. La torta di mele si dimostra perfetta per colazioni, merende con tè caldo, spuntini di metà mattina e fine pasto gustosi.

4) Torta pere e cioccolato 

Insieme alle mele, tra i frutti autunnali troviamo anche le pere, che non sono da meno nel dare vita a golose torte. Queste possono essere abbinate al cioccolato in dolci più o meno morbidi, in cui zucchero, burro e uova fanno da protagonisti. Al gusto di ciascuno spetta il compito di scegliere se optare per l’aggiunta di frutti tagliati a fettine sottili o in pezzi più grossolani.

5) Torta all’uva 

Nell’elenco dei dolci autunnali di inizio stagione non può mancare la torta all’uva. Nella versione più classica il dolce si prepara con uova, burro, zucchero, farina, olio di semi e lievito. Gli acini d’uva vanno sia aggiunti al composto, sia utilizzati freschi per guarnire il dolce una volta uscito dal forno. La torta è tanto semplice da preparare, quanto versatile e gustosa.

6) Torta fichi e noci 

In autunno ad allietare le nostre giornate può anche essere la torta fichi e noci. Uova, burro, zucchero, latte e farina sono, ancora una volta, i nostri migliori alleati. I fichi conferiscono dolcezza naturale, mentre le noci, che possiamo utilizzare per guarnire, danno una nota di croccantezza. La leccornia diventa ancora più gustosa se accompagnata con gelato alla vaniglia.

Le torte autunnali sono molte e nel nostro Paese fanno da sempre parte della tradizione. Tra gli altri ingredienti che la natura mette a nostra disposizione troviamo nocciole, cachi, agrumi, mele cotogne e kiwi. Grazie a ciascuna di queste opzioni possiamo, quindi, orientarci verso crostate, creme di vario genere, dolci al cucchiaio e persino biscotti, che rendono l’arrivo dei primi freddi un po’ meno amaro.


Alice Facchini
Alice Facchini
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Scopri di più
Laureata in Filosofia, credo fermamente che ogni sfaccettatura del sapere umano meriti di essere inseguita. Amo la lettura, gli animali e la natura e penso che solo continuando a farsi domande sia possibile mantenere uno sguardo vigile sul mondo.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sulle ultime novità editoriali, i prodotti e le offerte