Tisana speziata, una ricetta con mele biologiche

È arrivato il freddo, le temperature si sono stabilizzate intorno allo 0 e il sole ci saluta poco dopo le ore 16. Quale momento migliore per stringere tra le mani una fumante tazza di infuso al profumo di spezie e dal gusto fruttato, magari accompagnata da qualche biscottino?
Ingredienti:
Cannella, anice e arance per una marcia in più
Se non avete mai pensato di prepararvi una tisana da soli e siete sempre ricorsi alle bustine già pronte, non sapete cosa vi siete persi! L'esecuzione è semplicissima ed il gusto è superlativo. Non vi resta che mettervi alla prova e comporre il vostro mix di sapori preferito, magari variando i tempi di infusione o gli ingredienti trasformando la ricetta in un decotto o un macerato, come vi avevamo anticipato in questo articolo.
Procedimento
Portare ad ebollizione l'acqua con il succo di mele. In una capiente brocca di vetro, raccogliere le mele essiccate, le spezie e l'arancia. Versare il liquido bollente e coprire con un tappo o della pellicola trasparente, lasciando in infusione i diversi ingredienti per 15 minuti.
Questa tisana speziata dà il meglio di se quando viene servita ben calda e dolcificata a piacere con del miele.
Consigli di conservazione
Si conserva in frigorifero per un paio di giorni, basterà scaldarla prima di servirla. Filtrata e versata in un thermos, può essere portata in ufficio per una pausa relax senza pari!
L'idea in più
Chiudendo in un piccolo sacchetto di cellophane o garza da alimenti il mix secco di ingredienti e decorandolo con un nastro, può diventare un dono gradito ed originale.
- 900 g di acqua naturale
- 100 g di succo di mela al naturale bio
- 40 g di mele essiccate bio
- 3 fette di arancia bio
- 1 stecca di cannella
- 1 anice stellato

Autrice del blog di cucina "I biscotti" della zia. Assaggiatrice del mondo, curiosa e vorace di sapore nuovi. La cucina è stata la mia salvezza ed oggi è diventata la mia vera passione.
Autrice del blog di cucina "I biscotti" della zia. Assaggiatrice del mondo, curiosa e vorace di sapore nuovi. La cucina è stata la mia salvezza ed oggi è diventata la mia vera passione.