Shampoo fatto in casa: ecco come prepararlo

Vale la pena cimentarsi nella preparazione dello shampoo fatto in casa dato che si tratta di uno di quei prodotti indispensabili per l’igiene del corpo. Tuttavia, se almeno una volta avete avuto modo di dare un’occhiata agli ingredienti, vi sarete resi conto che ci sono moltissimi agenti chimici come petrolati, conservanti e siliconi, molti dei quali derivati dal petrolio. Tutti questi prodotti, non solo potrebbero danneggiare il capello e il cuoio capelluto poiché troppo aggressivi, ma sono anche incompatibili con la salute dell’ambiente.
L’idratazione che vediamo sul capello appena lavato, in realtà è solo apparente e viene conferita dal prodotto con il fine unico di soddisfare le richieste dei consumatori che desiderano avere capelli sempre puliti e lucenti. Ecco perché oggi vediamo come autoprodurre alcuni prodotti per la cura dei nostri capelli come shampoo e balsamo, ma anche una maschera rigenerante.
Shampoo fatto in casa
Fare lo shampoo fatto in casa non richiede ingredienti particolari, quanto una preparazione attenta. Ecco da dove cominciare:
- 50 g di sapone di Marsiglia o di Aleppo;
- 200 + 50 ml di acqua;
Riducete in scaglie il sapone aiutandovi con un coltello o con una grattugia a fori grossi e trasferitelo in un pentolino con l’acqua. Fatelo sobbollire fino a quando il composto non avrà assunto una consistenza gelatinosa del colore della polpa della mela, quindi toglietelo dal fuoco e fatelo raffreddare. Prima di riporlo in un contenitore e utilizzarlo per lavare i capelli in modo naturale, aggiungete altri 50 ml di acqua e mescolate. In questo modo otterrete la consistenza ottimale.
Potete unire alle proprietà del Sapone di Aleppo, che già da sé è ottimo per capelli grassi, dermatiti, forfora e desquamazione, il potere degli oli essenziali:
- Anice stellato contro i pidocchi;
- Cedro contro la caduta dei capelli;
- Basilico per avere capelli brillanti e luminosi;
- Geranio per capelli grassi o unti;
- Vaniglia per capelli morbidi e setosi;
- Carota, per proteggere i capelli dal sole;
- Tea tree per capelli ultra puliti;
Non vi resterà che provare il vostro shampoo e godere dei suoi benefici. Anche l’ambiente ringrazierà.
Balsamo fatto in casa
Non solo lo shampoo fatto in casa si può preparare da sé, ma anche il balsamo. Ecco cosa serve:
- 100 g di olio di jojoba
- 10 g di aloe vera
Sarà sufficiente mescolare questi due ingredienti per ottenere un balsamo naturale perfetto per i vostri capelli. Ne basta un cucchiaino, distribuito sui capelli umidi, prima o dopo il lavaggio per avere capelli morbidi e lucenti.
Maschera rigenerante
Dulcis in fundo, dopo lo shampoo fatto in casa e il balsamo si può provare anche a dilettarsi con la maschera rigenerante. Partiamo dagli ingredienti:
- 2 cucchiai di olio di cocco
- 4 gocce di olio di jojoba
- 2 cucchiaini di miele
Mescolate bene tutti gli ingredienti e distribuiteli sui capelli umidi. Legate la chioma e lasciate agire la maschera per 10 minuti prima di procedere al lavaggio. I capelli risulteranno naturalmente morbidi e setosi.
Lo shampoo fatto in casa, il balsamo e le maschere sono ottime soluzioni per prendersi cura in di sé in maniera naturale e avere un impatto ambientale minore.
