Ricetta per il gelato vegano e biologico al mango

La ricetta del gelato biologico e vegano al mango fatto in casa è perfetta per preparasi all'arrivo del caldo, un'ottima merenda ma anche come sostituto del pranzo per un pasto veloce, leggero e carico di vitamine! Una bella coppetta variegata e il buonumore torna alle stelle. Insomma, l'arma perfetta per combattere i primi caldi con gusto! Per assicurarsi un prodotto di ottima qualità è buona norma sceglierlo artigianale e prediligere i gusti fruttati e meno calorici, ma fatto in casa è ancora meglio! Basta acquistare gli ingredienti giusti, biologici e scegliere frutta matura. Il gusto al mango è tra quelli che preferisco e farlo in casa è talmente facile che non posso proprio farne a meno, magari al posto del lassi indiano di cui vi ho raccontato settimana scorsa.
Ingredienti per sei porzioni
- 1 mango maturo
- 300 ml di panna di soia bio già zuccherata
Procedimento
Pulire il mango dalla buccia e dal seme interno. Tagliare la polpa a cubetti e frullare con la panna fredda di frigorifero.
Versare nella gelatiera e mantecare per 15-20 minuti. Il gelato sarà pronto quando raggiungerà una consistenza tale da essere porzionata con un cucchiaio.
Servire subito.
Come ogni gelato fatto in casa, avrà la giusta consistenza cremosa da appena fatto. Il consiglio è quello di mantecarlo prima di servire. Quello che avanza può essere trasferito in stampini da ghiaccioli e riporre in freezer per almeno 4 ore. Avrete una merenda su stecco fresca e golosa pronta al consumo!

Autrice del blog di cucina "I biscotti" della zia. Assaggiatrice del mondo, curiosa e vorace di sapore nuovi. La cucina è stata la mia salvezza ed oggi è diventata la mia vera passione.
Autrice del blog di cucina "I biscotti" della zia. Assaggiatrice del mondo, curiosa e vorace di sapore nuovi. La cucina è stata la mia salvezza ed oggi è diventata la mia vera passione.