Questa università inglese offre a tutti gli studenti un corso sul cambiamento climatico

I nuovi studenti dell’Università di Bath, in Inghilterra avranno l’opportunità di partecipare a un nuovo programma innovativo lanciato dall’ateneo. Oltre 5000 studenti parteciperanno a un corso dedicato al cambiamento climatico, i suoi effetti e le sue origini. In particolare gli studenti avranno l’opportunità di conoscere tutto e nel dettaglio su come funzionano le emissioni di CO2 e, soprattutto, su come ridurle nella vita quotidiana e nell'attività lavorativa.

Un corso intero sul cambiamento climatico
Si tratta della prima volta nel Regno Unito che una università dedica un intero corso al cambiamento climatico, ai suoi effetti e alle sue origini. L’università sta collaborando col l’organizzazione The Carbon Literacy Project il "Progetto di Alfabetizzazione alle Carbonio" e punta a far diventare il corso parte del curriculum di tutti i nuovi studenti. Dopo una prima fase pilota che ha interessato 100 studenti, il progetto ha entusiasmato sia docenti che alunni, tanto che l’ateneo britannico ha deciso di istruirlo come base.
Durante il corso sul cambiamento climatico gli studenti avranno possibilità di apprendere l’impatto delle emissioni di carbonio di diverse attività come viaggi, produzione di energie e produzione alimentare. Inoltre avranno la possibilità di studiare come agire per ridurle sia individualmente sia tra organizzazioni e sistemi. Gli studenti avranno inoltre l'opportunità di completare la formazione con un follow-up per ottenere una certificazione di “alfabetizzazione al carbonio”.
Perché un corso sulle emissioni?
Secondo il dottor Steve Cayzer dell’Università di Bath si tratta della risposta dell’intero ateneo all’emergenza climatica. Per gli studenti si tratta di un argomento sentito con passione che “Avrà un impatto sul resto della loro vita” ha detto Cayzer: “Introducendo l'alfabetizzazione al carbonio fin dall'inizio dell'esperienza universitaria, iniziamo a far entrare le persone in quella mentalità”.
La volontà dell’ateneo è quella di fornire agli studenti uno strumento in più nella speranza di attrezzarli alle sfide imminenti. Una nuova generazione in grado di portare conoscenze approfondite sugli effetti del cambiamento climatico a casa che nei luoghi di lavoro. L'iniziativa fa parte delle azioni previste dall'Università di Bath volte a raggiungere una serie di obiettivi riguardo al clima. L’università punta a diventare a emissioni zero entro al 2040.
