Le posate in legno di McDonald's per dire addio alla plastica
La scelta delle posate in legno di McDonald’s Australia potrebbe essere l’inizio di una svolta epocale. Potrebbe trattarsi dei primi passi di una rivoluzione della catena di fast food capace di cambiare radicalmente il suo impatto ambientale a livello globale.
McDonald’s punta a superare la plastica monouso
La soluzione delle posate in legno da parte di McDonald’s Australia è stata annunciata durante il National Plastics Summit presieduto dal Ministro per l’Ambiente australiano Sussan Ley nella città di Camberra il 2 marzo 2020. L’idea è quella di sostituire le posate in plastica monouso in favore di quelle in legno per la fine dell’anno corrente. Una scelta che segue un periodo di sperimentazione di tre mesi, durante lo scorso anno, svoltosi in Nuova Zelanda, il cui successo ha dato il via a un’applicazione più ampia anche in Australia.
Quella delle posate di legno di McDonald’s non è la prima iniziativa a favore dell’ambiente sostenuta dal brand: basti pensare all’addio alle cannucce di plastica che ha riguardato i ristoranti inglesi nel giugno 2018 e la rivoluzione del packaging dei McFlurry a discapito della plastica. Il problema dei rifiuti di plastica non riciclati è una piaga che colpisce l’intero pianeta e, in particolar modo, l’Australia con oltre 130 mila tonnellate l’anno che si riversano nei mari della nazione.
La presa di posizione in favore delle posate di legno di McDonald’s, per quanto riguardante inizialmente la sola Australia, se estesa a livello globale, potrebbe fare una differenza sostanziale nell’impatto ambientale del marchio, segnando un punto di svolta storico nella lotta all’inquinamento da plastica.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.