Una pizza nello spazio con l'astronauta Paolo Nespoli

Se anche le azioni più semplici come camminare sulla Stazione Spaziale Internazionale sono complicate, vi immaginate come dev’essere fare una pizza nello spazio? Mangiare a 400 km dalla superficie del pianeta è una sfida che Paolo Nespoli, nostro connazionale, sta affrontando da mesi ormai. Vi abbiamo già raccontato quanto può essere difficile mangiare nello spazio e quali sono i progetti per risolvere il problema in futuro. Pochi giorni fa però, assieme ai suoi colleghi, si sono inventati una novità imprevista: una pizza spaziale.
La nostalgia di Paolo Nespoli
Durante uno streaming organizzato tempo fa l’astronauta Paolo Nespoli aveva raccontato quanto fosse nostalgico della cucina di casa. Alle sue parole il direttore della missione Kirk Shireman ha risposto nella maniera più concreta che potesse trovare: ha fatto spedire con la successiva navetta programmata dei rifornimenti tutti gli ingredienti per assemblare una pizza nello spazio.
La questione è diventata talmente seria che tutti i membri dell’equipaggio si sono imbarcati in questa avventura, come potete vedere dal video qui sopra, pubblicata dalla NASA (National Aeronautics and Space Administration) e da ESA (European Space Agency). Nespoli ha girato diversi filmati per l’occasione, tra pizze fluttuanti e sforzi comuni per prepararle. Ma saranno anche buone? L’aspetto in realtà non è che sia dei più invitanti, d’altra parte in un tweet lo stesso astronauta ha dichiarato che la pizza è stata «inaspettatamente deliziosa».
