Perchè la neve sta diventando rosa sulle Alpi italiane?
Il problema della neve rosa sulle Alpi italiane è sotto attenta analisi da parte degli scienziati. Secondo uno studio del CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche, la presenza di neve di colore rosa è la conseguenza di un problema legato al surriscaldamento globale.

La neve rosa sulle Alpi italiane è un segnale preoccupante per il futuro dell’ambiente mondiale. La neve presente su il ghiacciaio Presena delle Alpi sta prendendo man mano sempre di più la colorazione rosa a causa della crescita di particolari alghe sulla sua superficie.
Le alghe, oltre a dare questa colorazione rosa, accelerano anche lo scioglimento del ghiaccio contribuendo al processo di riduzione della superficie dei ghiacciai.
A seguito della ricerca, gli studiosi hanno spiegato che la colorazione rosa è dovuta alla tipologia di alghe che contengono il pigmento carotenoide responsabile di questo effetto cromatico. Questa tipologia di alghe sono molto particolari poiché si riproducono e vivono in ambienti freddi e vicini agli 0 gradi Celsius.
Uno degli aspetti che preoccupano maggiormente gli studiosi è che questa tipologia di alghe sono presenti, oltre che sulle alpi, in altre zone del globo come la Groenlandia, l’Himalaya e le Ande dove gli effetti del surriscaldamento globale si stanno facendo sentire altrettanto gravemente.
Va ricordato che lo scioglimento dei ghiacciai è preoccupante per il fatto che i ghiacciai sono in grado di riflettere circa l’80% della radiazione solare ricevuta.
Per questo motivo i ghiacciai contribuiscono in modo naturale ad evitare che il pianeta si surriscaldi. Tuttavia, se la temperatura del pianeta aumenta, i ghiacciai si sciolgono più rapidamente creando un effetto a catena che porta ad un sempre più grave riscaldamento globale.
Questa problematica della neve rosa sulle Alpi è un ulteriore monito che deve far riflettere sugli effetti del riscaldamento globale.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.