La guida autonoma è il futuro della mobilità green

L’auto a guida autonoma è il futuro della mobilità green, c’è poco da aggiungere, e la ragione di questo ha molto a che fare col fatto che sensori e intelligenza artificiale riescono a fare sempre più cose meglio di un essere umano. Guidare è certamente tra queste.
Le auto a guida autonoma tra tecnologia e sostenibilità
Parlare di auto che si guidano da sole oggi non è più tanto strano e in molti stanno godendo dei vantaggi che ne derivano. La vera innovazione però, dopo la tecnologia, riguarda la sostenibilità, tanto da poter affermare che la guida autonoma è il futuro della mobilità green. Le ragioni sono molteplici, prima tra tutte l’efficienza. Lo «stile di guida» di un’auto autonoma risulterà senza dubbio più efficace e parco nei consumi di quello di un essere umano, evitando il più possibile frenate e accelerazioni brusche, procedendo in maniera previdente a seconda delle condizioni della strada.
Questo renderebbe, per esempio, superflui anche i semafori: le vetture infatti riuscirebbero ad affrontare l’incrocio senza incidenti elaborando l’una la posizione propria e delle altre. Senza contare che una sola automobile in grado di guidarsi da sola potrebbe bastare ad un’intera famiglia, in quanto potrebbe accompagnare tutti i membri a destinazione, parcheggiarsi in autonomia e successivamente andare a riprenderli, ottimizzando di molto la sua funzione. Un altro aspetto che depone in favore della guida autonoma come futuro della mobilità green riguarda invece le scelte dei costruttori. La maggior parte delle vetture oggi commercializzate, o in fase di sviluppo, è spinta da un motore elettrico, spesso dotato del meglio della tecnologia a disposizione. Ciò si traduce in auto leggere e a zero emissioni, almeno durante la percorrenza.
La guida autonoma sta offrendo all’uomo l’opportunità di viaggiare in silenzio, senza ingorghi, in piena sicurezza e, soprattutto, in maniera sostenibile. Ora sta all’uomo e ai governi recepirla, attrezzandosi con nuove norme e un impianto infrastrutturale adeguato allo scopo, fonti di energia rinnovabili comprese . La guida autonoma è il futuro della mobilità green, non resta che crederci. Capire quale sarà la sua forma definitiva, questo è tutto un’altro paio di maniche...
