In Australia le strade si fanno coi toner esauriti

Asfaltare le strade con toner esauriti è la soluzione che l’Australia ha ideato per sbarazzarsi di uno dei rifiuti più problematici. Vi abbiamo già accennato a come in Ghana le strade sono realizzate grazie a plastica riciclata. Diverse città del continente australiano stanno sperimentando dal 2010 un tipo di asfalto a base di polvere di toner di stampanti riciclati.
Un nuovo modo per riciclare
Sbarazzarsi dei toner e delle cartucce delle stampanti una volta esaurite è un vero problema. Come altri rifiuti generati dal mondo dell’elettronica i toner possono essere processati e scomposti nelle componenti di base. Parte di queste componenti come metalli e alcuni parti plastiche possono venire recuperate, parte invece finisce inevitabilmente in discarica o negli inceneritori.
Da circa otto anni invece in Australia hanno pensato bene di sfruttare gli elementi di scarto dei toner per… asfaltare le strade. Il sistema si chiama TonerPave ed è stato sviluppato grazie ad una collaborazione tra le città e le aziende di diversi settori.
Nel 2017 l’iniziativa ha stabilito un nuovo record con 228 tonnellate di toner esauriti reimpiegati per asfaltare le strade australiane. La città di Sydney ha lanciato la sperimentazione nel 2010 e, secondo le stime, dal 2012 ad oggi oltre 22.000 tonnellate di toner sono stati riutilizzati nell’asfalto della capitale grazie alla compagnia di riciclaggio Close The Loop.
Toner esauriti diventano polvere
L’asfalto a base di toner utilizza una particolare polvere chiamata MTP - Modified Toner Polymer - costituita da polimeri plastici derivati dai toner oltre a cere, minerali e inchiostro. Nell’asfalto, oltre alla polvere sono presenti anche scarti di vernici acriliche e residui di pneumatici. Secondo TonerPave, circa il 13% di un toner esaurito può essere trasformato in polvere per l’asfalto.
Secondo la città di Sydney il sistema consente inoltre di ridurre le emissioni di CO2 del 40%. L’asfalto con MTP infatti viene riscaldato a temperature inferiori rispetto all’asfalto normale richiedendo una quantità di energia minore al momento della stesura. Inoltre, l’utilizzo del materiale riciclato comporta un minore utilizzo di bitume e quindi di prodotti petroliferi. Le strade non sono tuttavia il solo metodo per reimpiegare i prodotti derivati dai toner esauriti. Parte del materiale viene riutilizzato anche per la realizzazione di panchine pubbliche, penne e recinzioni.
