Il tonno in scatola non piace ai millennial
Anche il tonno in scatola potrebbe finire tra le tante vittime dei capricci dei millennial. Dopo il tè freddo, l’abitudine di cucinare a casa e la tradizione della birra al pub, ora a fare i conti con il cambiamento generazionale è un’altra veneranda tradizione: i prodotti in scatola. Il tonno è quello maggiormente a rischio ma, pare che tutti i prodotti in scatola non raccolgano più la simpatia delle nuove generazioni. La situazione è talmente grave che, a quanto pare, una quota non indifferente di millennial non possiede nemmeno un apriscatole in casa.
Tonno in scatola nel mirino dei millennial
Per i produttori di tonno in scatola la situazione è preoccupante. Secondo il Wall Street Journal, le vendite di tonno in scatola sono crollate del 42% negli ultimi 30 anni. Soltanto il 32% delle persone tra 18 e 34 anni ha comprato pesce in scatola nell’ultimo mese rispetto al 45% degli over 55. Il dibattito è aperto sulle motivazioni. Se sia la preferenza a prodotti di tendenza «freschi» e meno lavorati o soltanto la rinomata pigrizia dei millennial per anche l’aprire una scatoletta di tonno rappresenta uno sforzo troppo grande resta ancora da stabilire.
Fatto sta che i grandi produttori di tonno e di altri prodotti in scatola come fagioli e piselli stanno tentando di correre ai ripari con mosse disperate. Per catturare la mutevole attenzione dei millennial stanno nascendo confezioni più accattivanti della scatoletta di latta, prodotti con gusti «trendy» o addirittura alcune compagnie sperano di poter far passare il tonno come uno «snack salutare». Se non si stesse parlando di pesce si potrebbe dire che siamo alla frutta.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.