Il segreto dei mirtilli biologici sono le erbacce
Quando si tratta di mirtilli biologici, il segreto di un buon raccolto potrebbero essere le erbacce: un recente studio condotto negli Stati Uniti ha dimostrato quanto un manto erboso possa fare la differenza per alcune piante da frutto. Non si parla solo di rese o di qualità, ma anche di diminuzione nell’uso di erbicidi e di un visibile risparmio da parte degli agricoltori, che possono coltivare i loro terreni con più tranquillità.
Mirtilli biologici ed erbacce, una simbiosi perfetta
Il dr. Bernadine Strik, dell’Università dell’Oregon, ha voluto approfondire il ruolo delle erbacce nella crescita dei mirtilli biologici, organizzando uno studio per valutare i vantaggi di questa tecnica. L’idea è semplice: gli arbusti sono collocati in filari, normalmente separati da semplice terra battuta, ma in alcuni casi possono essere circondati da segatura o compost. Questi ultimi due materiali devono essere ridistribuiti ogni anno, ma tengono a bada la crescita di piante che potrebbero sottrarre nutrienti ai mirtilli.
Quello che gli agricoltori e gli scienziati non avevano previsto è che un manto di erbacce, selezionate in modo intelligente, potesse essere più di aiuti ai mirtilli biologici piuttosto che le altre tecniche. Innanzitutto è più economico, 4 volte meno costoso delle altre tecniche se si tiene conto dei materiali, l’installazione e il rimpiazzo. L’utilizzo di questa tecnica comporta anche un aumento della resa non indifferente: nell’arco di 10 anni può crescere dall’8 al 20%.
Ci sono però alcuni effetti negativi nel combinare erbacce e mirtilli biologici: l’arvicola, un tipico roditore dei campi, trova rifugio tra l’erba bassa vicino alle piante, a volte scavando delle buche che possono danneggiare le radici delle piante. Un altro problema è che questo tipo di erbacce selezionate non vengono semplicemente seminate, ma posizionate attraverso rulli di «terreno», che possono impiegarci del tempo per adattarsi adeguatamente alla superficie dei campi.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.