I selfie sono i peggiori nemici dei tulipani olandesi

I coltivatori di fiori in Olanda si sono ridotti a implorare, specialmente i millennial, dato che ormai è chiaro: i selfie sono i peggiori nemici dei tulipani. Una realtà che nell’ultimo decennio sta mettendo a rischio i coloratissimi campi di fiori, ormai meta irrinunciabile di orde di turisti non sempre rispettosi.
I selfie mettono a rischio i tulipani olandesi
La tentazione di ritrarsi nel mezzo di un mare colorato di fiori è molto forte, specie per i millennial assidui frequentatori di Instagram e per questo i coltivatori non hanno più dubbi: i selfie sono i peggiori nemici dei tulipani olandesi. Ogni anno i bellissimi e iconici fiori vengono calpestati senza pietà nella corsa allo scatto perfetto. Il risultato sono danni per migliaia di euro, dal momento che i bulbi calpestati sono destinati a non dare più fiori. I coltivatori in Olanda si sono ora ridotti a pregare i turisti vedendo i loro campi invasi da un esercito armato di smartphone, spesso più preoccupato di ottenere un buono scatto che alla conservazione dei magnifici fiori.
In passato i campi di tulipani attiravano un pubblico differente, generalmente più attempato, che non causava questo problema. Tuttavia da quando le distese colorate si sono trasformate in meta irrinunciabile per i millennial e i selfie sono diventati i peggiori nemici dei tulipani. La situazione è tanto seria da spingere i coltivatori a lanciare una campagna social di sensibilizzazione e non solo. Come possibile soluzione, infatti, sono stati creati anche dei «selfie spot» pensati per non negare ai turisti una bella foto ricordo, senza tuttavia mettere a rischio i fiori. La verità è che prima di pensare a scattare la foto perfetta dovremmo tutti preoccuparci del fatto che anche a chi viene dopo di noi sia data la possibilità di farlo e, soprattutto, di non danneggiare coloro che in quei luoghi ci vivono e ci vivranno. I millennial sono avvertiti!
