I caffè più rari del mondo
Scoprire i diversi caffè più rari del mondo apre gli occhi su un prodotto che, nonostante sia diffuso in quasi tutto il mondo, conserva delle nicchie artigianali e sconosciute tutte da esplorare. Alcuni dei prodotti elencati qui sotto possono essere molto conosciuti in alcune culture ma completamente misteriose per altre. Altri invece sono caffè, per esempio, prodotti in quantità molto limitata, al punto da essere considerati rari e estremamente pregiati.
Caffè delle terre alte di Huehuetenango
Black Ivory
Caffè biologico raccolto dalle formiche
La Cascara
Il Qahwa
Questi sono solo alcuni dei caffè più rari del mondo: esplorare completamente questo mondo di prodotti pregiati e costosi non smette mai di stupire, ma per i più appassionati l'avventura è solo all'inizio.
Tra i caffè più rari al mondo c’è sicuramente da citare c’è quello delle terre alte di Huehuetenango, diventato anche presidio Slow Food, in modo da proteggerlo e preservarlo. Viene dal Guatemala, dove è coltivato a quote impressionanti… Continua a leggere.
Il Black Ivory è uno dei caffè più rari del mondo ma anche uno dei più temuti: i suoi frutti infatti vengono mangiati da elefanti che poi espellono i chicchi dopo averli digeriti e parzialmente fermentati. Una sola tazzina di questo caffè può arrivare a costare anche 50 dollari… Continua a leggere.
Quando si smette di utilizzare pesticidi e insetticidi in una piantagione di caffè c’è il rischio di ritrovarsi tra le mani uno dei caffè più rari e introvabili del mondo, al punto da non essere sempre in commercio. Il suo segreto? Viene raccolto da un esercito di formiche… Continua a leggere.
Questo non è esattamente uno dei caffè più rari del mondo, si tratta piuttosto di un modo di bere il «caffè» che in occidente è ancora molto poco conosciuto. La cascara è un infuso tipico di quei paesi in cui viene coltivato il caffè, ed è preparata con i frutti della pianta, non con i semi… Continua a leggere.
Questo non è esattamente uno dei caffè più rari del mondo, si tratta piuttosto di un modo di bere il «caffè» che in occidente è ancora molto poco conosciuto. La cascara è un infuso tipico di quei paesi in cui viene coltivato il caffè, ed è preparata con i frutti della pianta, non con i semi… Continua a leggere.

Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.
Raccontare e spiegare cibo, sostenibilità, natura e salute. Un obiettivo più facile a dirsi che a farsi, ma nella redazione di inNaturale non sono queste le sfide che scoraggiano. Siamo un gruppo di giovani affiatati in cerca del servizio perfetto, pronti a raccontarvi le ultime novità e le storie più particolari.