Greenpeace trasforma la scritta I amsterdam per salvare l'Amazzonia

Grazie a Greenpeace la scritta «I amsterdam» torna diventano «I amazonia» per mandare un messaggio importante per la tutela di una delle più estese e più importanti foreste pluviali del pianeta. Il polmone verde della Terra.
Da I amsterdam a I amazonia, Greenpeace mostra il valore di ciò che si perde
L’idea di Greenpeace di far tornare la scritta I amsterdam come I amazonia è semplicemente brillante. La scritta originale posta da 14 anni di fronte al Rijksmuseum era diventata oltre che a importante simbolo per la capitale olandese, anche uno dei più riconoscibili monumenti d’Europa. Una vera e propria attrazione per turisti, tra le preferite da immortalare e postare sulle pagine social. Nel dicembre 2018 il Consiglio Comunale ha deciso di rimuovere la scritta vittima del suo stesso successo dato che radunava un eccessivo numero di persone in un’area relativamente ridotta.
Greenpeace trasformando la scritta I amsterdam in I amazonia, e di fatto riportandola in vita, ha mostrato a turisti e olandesi il valore delle cose che si perdono. Gli ultimi, a differenza dei primi, non amavano particolarmente il «monumento», finendo però per sentire la mancanza di ciò che non era più al suo posto. Fosse anche solo per abitudine, ma la mancanza della scritta ha lasciato un vuoto che da poco è stato riempito dalla nuova scritta I amazonia su iniziativa di Greenpeace. La foresta amazzonica potrebbe fare presto la stessa fine della scritta rossa e bianca simbolo di Amsterdam. Quando ci mancherà potrebbe essere troppo tardi per questo sarebbe necessario proteggerla e valorizzarla oggi. Cosa in oggi in Brasile non sta avvenendo.
La speranza è che il piccolo gesto di Greenpeace sia solo la prima tessera di un domino mondiale in favore della salvaguardia di quel tesoro naturale che è la foresta amazzonica e quindi dell’intero pianeta.
