Germania, tonnellate di emissioni tagliate grazie al treno low cost

Fino a quasi 2 milioni di tonnellate di CO2 in meno grazie a milioni di viaggiatori in più del normale che hanno rinunciato alle auto. Il taglio delle emissioni è il risultato di 3 mesi d’esperimento che la Germania ha effettuato sulla sua rete ferroviaria: soli 9€ al mese per viaggi illimitati in treno sulla rete locale. E ora c’è chi chiede che l’esperimento diventi la normalità.

Germania in treno a 9€ per tagliare le emissioni
Dallo scorso 1 giugno in Germania viaggiare in treno è stato decisamente economico: 9€ per un intero mese di viaggi senza limitazioni. Il provvedimento, terminato questo 31 agosto, è nato come misura per aiutare i cittadini teschi in un periodo di aumento senza freni del costo della vita legato all’aumento dei prezzi dell’energia e dei carburanti. Ma i 52 milioni di biglietti venduti in questi 3 mesi di “esperimento” hanno avuto anche degli altri benefici. Con molti più cittadini che hanno potuto utilizzare il treno praticamente in modo gratuito, milioni di viaggi in automobile sono stati evitati portando ad un decisivo taglio delle emissioni.
Risparmiate fino a 1,8 milioni di tonnellate di CO2
Secondo la VDV, l’associazione tedesca che riunisce tutte le società di trasporto pubblico, la Germania avrebbe “tagliato” in questi 3 mesi sulle emissioni proprio grazie ai viaggi in treno così economici: fino a 1,8 milioni di tonnellate di CO2. Si tratta di una quantità di emissioni paragonabile a alle emissioni necessarie a produrre l'energia per 350mila abitazioni. Non solo: secondo gli economisti, il treno a 9€ al mese avrebbe aiutato anche a tenere sotto controllo l’inflazione che in Germania galoppa attorno all'8%. Molti cittadini hanno utilizzato l’opportunità di viaggiare in treno per recarsi al lavoro, ma gran parte dei viaggi avrebbe riguardato motivi ricreazionali come viaggi in località turistiche o centri per lo shopping.
La Germania vorrebbe estendere il provvedimento
Ora il governo in Germania sarebbe sotto pressione da più parti per estendere il provvedimento e sovvenzionare il trasporto pubblico anche se il prezzo stracciato di 9€ al mese per viaggi illimitati in treno pare improbabile venga riproposto nella stessa entità. Secondo i calcoli dell’agenzia tedesca per l’ambiente, il danno ambientale causato da 1 tonnellata di CO2 immessa nell’atmosfera “costa” alla società tedesca circa 180€. Un calcolo che potrebbe aiutare Berlino a quantificare in futuro uno sconto efficace per la rete di trasporto pubblico.
